Connect with us

I nati di venerdì in Sicilia

Mitologia & Storia

I nati di venerdì in Sicilia

Nascere di venerdì in Sicilia significa essere creature speciali.

I nati di venerdì in Sicilia, proprio il venerdì, giorno considerato nefasto in tutto il mondo, soprattutto se unito alle date del  13 o del 17. Per i siciliani risulta invece essere un giorno fortunato. Secondo la credenza popolare i bambini nati in questo giorno sarebbero individui privilegiati.

Forse perché è il giorno della nascita di Gesù o solo perché secondo antiche credenze nascere nel giorno nefasto della settimana è segno di forza, i nati di venerdì sarebbero infatti più forti, valenti e furbi, sarebbero dotati di smoderata potenza tanto da essere capaci di maneggiare i serpenti velenosi di qualunque natura. I nati di venerdì sarebbero abili nell’ affrontare i così detti lunatici, i lupi mannari.

I “venerini”, così sono chiamati in Sicilia i nati di venerdì, avrebbero anche particolari doti personali e poteri soprannaturali; sarebbero in grado infatti di vedere e comunicare con l’ occulto e predire il futuro.

Nessuno può stregarli, gli spiriti maligni non hanno alcun effetto su di loro. Chi è nato di venerdì sarebbe così potente da poter tranquillamente vivere anche in una casa stregata senza subirne alcuna influenza.

Nell’antichità, le donne di Trapani usavano conservare le uova fatte dalle loro galline, nel venerdì santo.

Le donne di Palermo, ogni venerdì si recavano alla chiesa delle Anime dei corpi decollati e dopo aver offerto il loro rosario, le donne si avvicinavano alle lapidi dei loro cari defunti per  andare a sentire se ciò che esse avevano desiderato sarebbe stato loro concesso.

 

Il Team Editoriale di Searound Magazine vi da il benvenuto.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in Mitologia & Storia

To Top