Connect with us

A Vecchia e il Capodanno di Gratteri

Eventi

A Vecchia e il Capodanno di Gratteri

A Vecchia a Gratteri è una festa tradizionale che si tiene a Capodanno nel piccolo paese di Gratteri.

A Vecchia è la festa di Capodanno a Gratteri, un piccolo paese in provincia di Palermo. Durante la manifestazione ci sono degustazioni, musica popolare, animazione, danze e, a mezzanotte, gli immancabili fuochi d’artificio.

La festa ha inizio intorno alle ore 20.30 con il suono prolungato di un corno e con la discesa della Vecchia dalla grotta Grattara. La Vecchia, che solitamente è impersonata da un ragazzo, è una befana in groppa a un asino interamente coperta da un lenzuolo bianco.

Mentre A Vecchia, raggiunge il paese, è seguita da gruppi di bambini e ragazzi che suonano campanacci e gridano “a Vecchia a Vecchia vieni”, annunciando così l’arrivo della befana.

I giovani sono vestiti con abiti tradizionali; camicia bianca, gilè, giacca e pantaloni di velluto scuro, coppola, fazzoletto al collo e scarpe di pelo. In mano tengono una torcia artigianale che loro stessi producono. I giorni prima della festa, fanno il giro delle chiese per raccogliere la cera che scioglieranno in un apposito pentolone. Quando sarà liquida, vi immergeranno dei sacchi di iuta che verranno poi attorcigliati e lasciati raffreddare.

Quando A Vecchia arriva in paese, viene raggiunta dalla banda musicale, mentre i bambini cominciano a bussare a tutte le porte per ricevere in dono dolci e frutta secca.

Poco prima di mezzanotte, al suono di mortaretti, le persone si riuniscono nella piazza centrale del paese e danno inizio alla tradizionale “Vanniata di festi di l’annu”. Con la quale vengono raccontati in pubblico tutti i fatti più interessanti avvenuti durante l’anno, in chiave ironica.

A mezzanotte esatta cominciano i fuochi d’artificio e si fa un brindisi collettivo per festeggiare l’arrivo del nuovo anno.

Per i bambini è una festa molto attesa perché possono fare tardi e la mattina seguente, ai piedi del letto, trovano i doni portati dalla Vecchia durante la notte.

Questa tradizione, un tempo, era diffusa in tutto il territorio delle Madonie, adesso resiste solo in alcuni paesi tra i quali c’è Gratteri.

Il Team Editoriale di Searound Magazine vi da il benvenuto.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in Eventi

To Top