Food and Beverage
La ricetta siciliana dell’agghiotta di pesce spada.
L’agghiotta è una ricetta siciliana a base di pesce.
L’agghiotta è una ricetta a base di pesce, solitamente è fatta con il pesce spada ma può essere preparata anche con il baccalà o con lo stoccafisso. L’agghiotta è una ricetta che prevede l’unione di ingredienti dolci con ingredienti salati. Questa ricetta è tipica della provincia di Messina è infatti conosciuta anche con il nome di agghiotta alla messinese o ancora agghiotta di piscispata, per via del nome in dialetto del pesce spada.
La ricetta originale dell’agghiotta prevede la frittura del pesce ma è anche possibile semplicemente rosolarlo o grigliarlo.
Ingredienti per 4 persone:
600 g di pesce spada
400 g di pomodori rossi a grappolo o pelati
25 g di pinoli
25 g di uvetta
1 costa di sedano
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
1 manciata di capperi sotto sale
16 olive
2 foglie di alloro
4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
Sale
Pepe
Farina bianca
Olio di semi per la frittura del pesce.
Preparazione dell’agghiotta di pesce spada:
Lavare con cura il pesce e tagliarlo in tranci. Infarinare entrambe i lati e friggere in abbondante olio di semi. Ultimata la cottura, tenere in caldo i tranci.
Tritare la cipolla, l’aglio, il sedano e soffriggerli unendo i pinoli, l’uvetta, le olive e i capperi lavati dal sale. Come ultimo ingrediente unire i pomodorini tagliati a pezzetti.
A cottura quasi ultimata aggiustare di sale e pepe, aggiungere l’alloro e spegnere il fuoco. Sistemare i tranci di pesce in una pirofila da forno, coprire con il sugo e se necessario aggiungere mezzo bicchiere di acqua. Cuocere nel forno già caldo a 200°C per circa 15 minuti. A questo punto l’agghiotta alla siciliana sarà pronta per essere servita. Buon appetito!
