Ambiente
Bellezze italiane: Le Egadi
Le isole Egadi sono un arcipelago italiano, nella Sicilia.
Questo arcipelago è formato da tre isole e due isolotti, più scogli e faraglioni e si trova a 7 km dalla costa occidentale, fra Trapani e Marsala. A Favignana è possibile affittare bici, scooter o macchine per spostarsi tra i vari piccoli centri abitati dell’isola., mentre a Marettimo ci si sposta solo a piedi, o in bicicletta per brevi tratti. Nell’antichità erano conosciute con il nome latino Aegates, dal greco Aigatai, ovvero «isole delle capre».
Sull’arcipelago troviamo la Riserva naturale marina Isole Egadi. Le isole Egadi sono strettamente collegate alla Sicilia: l’arcipelago è formato dalle isole Favignana, Marettimo, Levanzo e diverse altre, per un totale di 37,45 km². Troviamo un clima estremamente mite in inverno, con una temperatura minima di 5 gradi e lunghe estati calde, che raggiungono i 45 gradi, con poche precipitazioni annuali.
Nell’avifauna delle isole Egadi possiamo ammirare specie quali il biancone, il fenicottero rosa, il gheppio, il grillaio, il capovaccaio,l’uccello delle tempeste, la sula bassana, la berta maggiore, la berta minore, il falco pellegrino, il grifone, l’aquila del Bonelli (isola di Marettimo), il pellicano, il gabbiano reale, il marangone dal ciuffo, il rondone maggiore, il barbagianni, il passero solitario, la cappellaccia, il corvo imperiale e la monachella nera (isola di Marettimo).
Il piatto caratteristico delle isole Egadi è il cuscus, e piatti connessi alla pesca: il tonno marinato, il pesce spata e il tonno fritto, la bottarga e il tonno salato.
