Connect with us

In cambusa con Searound: Anelletti al Forno

Food and Beverage

In cambusa con Searound: Anelletti al Forno

Tra le tante prelibatezze offerte dalla tradizionale cucina palermitana è impossibile non ricordare gli “Anelletti al Forno” o “Timballo di Anelletti”.

 

La ricchezza dei nutrienti e la lunghezza del procedimento di preparazione, fa si che gli “Anelletti al Forno” siano uno dei piatti riservati alle occasioni importanti.Se siete stati a Palermo e avete avuto il piacere di assaggiare questa squisitezza, a questo punto non desiderate altro se non la ricetta, ed allora eccovi accontentati.

Ingredienti per cucinare gli Anelletti al Forno

Per il sugo:

 

200 gr Carne di suino tritata

200 gr Carne bovina tritata

4 cucchiai di olio d’oliva

1 Cipolla media

200 gr Piselli sgranati

1 Bicchiere di Vino Rosso

150 gr Concentrato di Pomodoro

Pepe macinato q.b.

Sale q.b.

 

 

Per il ripieno:

100 gr Caciocavallo grattugiato

100 gr Primosale (Tuma) o mozzarella

100 gr Prosciutto Cotto a fette

2 Melanzane

Pangrattato q.b.

400 gr Pasta formato Anelli Siciliani

 

Preparazione

Preparate il ragù soffriggendo la carne macinata con mezza cipolla, aggiungete poi l’estratto di pomodoro ed allungate con qualche bicchiere d’acqua, salate e lasciate cuocere a fuoco lento per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto, sino ad ottenere un sugo denso e corposo.

Tritate la cipolla rimasta e, in un altro tegame, fatela imbiondire con un cucchiaio d’olio, dopo qualche minuto aggiungete i piselli sgranati, un bicchiere d’acqua e lasciate cuocere sino a quando i piselli non saranno teneri.
Mentre ragù e piselli terminano la cottura, friggete in poco olio le melanzane tagliate a fette sottili e sistematele su carta assorbente  per eliminare l’olio superfluo.
Ungete una pirofila, spolveratela con il pangrattato e foderatela con le melanzane fritte.

Lessate gli anellini in abbondante acqua salata, scolateli, versateli in una ciotola e condite con il ragù, i piselli, il prosciutto e il primosale, o la mozzarella, tagliati a pezzetti, ed il caciocavallo grattugiato. Dopo aver amalgamato gli ingredienti versate il composto nella teglia foderata di melanzane e spolverate la superficie del timballo con abbondante pangrattato.
Infornate per circa 20 minuti a180/ 200 gradi.

Sfornate gli anellini quando la crosta di pangrattato sarà ben dorata.
Prima di servire fate riposare per circa 7/8 minuti.
Accompagnate con un buon Corvo Rosso di Salaparuta.

Il Team Editoriale di Searound Magazine vi da il benvenuto.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in Food and Beverage

To Top