Eventi
Il Carnevale Storico di Castignano
A partire dall’11 febbraio al 28 febbraio a Castignano nella provincia di Ascoli Piceno vi sarà il bellissimo e coloratissimo Carnevale!
La città di Castignano ha una tradizione carnevalesca radicata nel tempo, tanto che oggi il Carnevale della città e uno dei pochi della provincia di Ascoli Piceno ad essere classificato come “Carnevale storico”.
Il carnevale di Castignano è caratterizzato dalla luminosità e dai colori grazie alla processione dei “moccoli”.
Essi sono dei piccoli lampioncini multicolori che vengono costruiti con grande abilità dagli artigiani locali.
Queste luci caratteristiche sono fatte con una canna ancora verde che termina a forma romboidale a più facce e vengono rivestiti da carta velina di colori diversi.
All’interno di questo ricettacolo, che da un lato resta aperto, viene inserita una candela che si accende prima di partire per la processione, tradizione che si rimanda dal 1861.
Al suono della “Catubba”, i primi moccoli si ritrovano per le vie del borgo medievale e invitano tutti ad uscire di casa per accodarsi alla sfilata al richiamo “Fora fora li moccule!” Un rito magico e misterioso che affonda le radici nella notte dei tempi.
La processione avviene a luci spente, senza illuminazione pubblica.
L’affascinante e variopinto fiume di lumini colorati diventa un torrente di voci, luce e allegria che proietta tutti in un mondo antico e fantastico. In un crescendo suggestivo, culmina in Piazza San Pietro per la tradizionale battaglia, da cui scaturisce il falò purificatore.
Nella medesima giornata vi sarà inotlre la sfilata allegorica di tanti carri e gruppi in maschera.
Non mancano le spettacolari rappresentazioni di scene di vita, satira locale e parodie politiche.
Alla sera del Martedì Grasso, attesissimo è il “Veglionissimo in maschera” presso la sede del locale Teatro comunale.
La manifestazione è l’occasione per visitare questo splendido borgo dal sapore medievale, situato ai piedi del Monte dell’Ascensione.
Lo spegnersi del fuoco e la spettacolarità dei fuochi d’artificio segnano la fine del carnevale e l’inizio della Quaresima.
Dove: Castignano, Ascoli Piceno
Quando: dal 11/02/2017 al 28/02/2017
Email: prolococastignano@gmail.com
Recapiti: +39 0736822060
Link Utili: www.prolococastignano.it
