Food and Beverage
Ricette da cambusa: Carpaccio di polpo
Il carpaccio di polpo è un piatto freddo a base di polpo.
Il carpaccio di polpo si prepara tagliando sottilmente il polpo precedentemente bollito. E’ un piatto magro che può essere utilizzato come antipasto, come secondo piatto o come piatto unico.
Ingredienti:
1 polpo fresco di circa 1 Kg
1 carota
1 costa di sedano
1 cipolla
1 litro di acqua
Succo di 1 limone
3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
Sale
Pepe
Prezzemolo
Preparazione del carpaccio di polpo:
Sbattere il polpo su di un tagliere per fare in modo che la carne si ammorbidisca. Pulirlo privandolo degli occhi e del becco che si trova all’attaccatura dei tentacoli, basterà incidere la sacca e svuotarla. Se non siete molto pratici potete chiedere al pescivendolo di farlo per voi.
Ultimato questo procedimento, lavare accuratamente il polpo e immergerlo in una pentola abbastanza capiente insieme a un litro di acqua, alla carota, alla costa di sedano e alla cipolla intera ma senza buccia.
Lasciar bollire il tutto per circa un’ora o per il tempo necessario alla cottura del polpo. Per capire se il polpo è cotto basterà usare uno stuzzicadenti, se affonda senza difficoltà nella carne, il polpo è pronto.
Mettere da parte le verdure, scolare il polpo e lasciarlo raffreddare. Una volta freddo mettere in frigo e lasciare per 24 ore.
Una volta passate le ore necessarie, tirare il polpo fuori dal frigo e tagliarlo a fettine sottili con l’aiuto di un’affettatrice. Mettere le fettine su un piatto da portata.
Preparare il condimento con l’olio extravergine di oliva, il limone, il sale e il pepe.
Condire il carpaccio e ornare con le foglie di prezzemolo o con del timo. Se volete potete affiancare il carpaccio con le verdure precedentemente bollite insieme al polpo o con altre verdure a piacimento.
