Connect with us

Le donne di fuora in Sicilia

Mitologia & Storia

Le donne di fuora in Sicilia

Le donne di fuora sono donne bellissime con poteri soprannaturali, più vicine alle fate che alle streghe.

La più bella e potente di tutte è la regina che le comanda.

Secondo la credenza, queste signore escono di casa la notte, non col corpo ma solamente con lo spirito. Vanno a trovare gli spiriti degli inferi e le anime vaganti, per averne consigli, risposte e domande di cose future.
Le donne di fuora sono 33 e stanno sotto la guida della regina, la mamma maggiore. I loro spiriti escono solo tre notti la settimana: martedi, giovedi e sabato.

Si incontrano per decidere quali fatture rompere, quali premi o castighi infliggere e contro chi.

La donna di fuora, prima di andare a dormire ricorda alla famiglia che quella notte esce e si raccomandava di non essere toccata durante la sua assenza.
Chi vuole ricevere la visita di una donna di fuora deve ardere incenso, alloro o rosmarino prima della mezzanotte. Il profumo di queste essenza nfatti, attira la donna di fuora che si intrufola attraverso la serratura della porta.

Le donne di fuora non si lasciano mai vedere da nessuno e ci si accorge della loro presenza solo grazie ad impercettibili rumori. Se per qualche ragione le si dovesse sorprendere, si trasformerebbero in rospi restando cosi fino alla notte seguente per poi tornare alle loro naturali sembianze.

Quindi i rospi, potendo essere una donna di fuora non vanno mai ammazzati ne maltrattati. Chi dovesse contravvenire a questa regola può andare in contro alla morte nelle successive 24 ore oppure rimanere storpio.

La cerimonia per diventare una donna di fuora viene diretta da una “Fata maggiore”.
La novella viene spogliata e fatta sdraiare nel letto e con l’aiuto di pozioni segrete dorme per ventiquattro ore durante le quali le altre signore recitano una poesia. Al risveglio la nuova donna di fuora deve recitare a sua volta una poesia.

Il Team Editoriale di Searound Magazine vi da il benvenuto.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in Mitologia & Storia

To Top