Mitologia & Storia
Dove inizia la fine del Mare?

“Dove inizia la fine del Mare?” è ciò che si domanda lo scrittore Alessandro Baricco nel suo romanzo “Oceano Mare”.
Il romanzo, che venne pubblicato nel 1993 è uno dei più noti dell’autore.
“Oceano Mare” racconta la storia del naufragio di una fregata della marina francese.
Nel suo romanzo, che è diviso in tre libri, Baricco usa il mare come metafora esistenziale, narrando dei suoi surreali ed estremamente particolari personaggi e spaziando in vari registri stilistici.
Un estratto da “Oceano Mare” di Alessandro Baricco:
Il mare è senza strade, il mare è senza spiegazioni.
Il mare si ribella ai miei ostinati tentativi di capirlo.
Non avevo pensato che potesse essere così difficile stargli davanti.
E mi aggiro senza trovare l’inizio di ciò che cerco, l’ingresso a una qualsiasi risposta.
Dove inizia la fine del mare?
O addirittura:cosa diciamo quando diciamo: MARE ?
Diciamo l’immenso mostro capace di divorarsi qualsiasi cosa, o quell’onda che ci schiuma intorno ai piedi?
L’acqua che puoi tenere nel cavo della mano o l’abisso che nessuno può vedere?
Diciamo tutto in una parola sola o in una sola parola tutto nascondiamo?
Continua a leggere il testo cliccando qui!
Organizza delle vacanze in mete paradisiache che hanno come tema principale il mare.
Hanno una solida esperienza sui mari ed organizzano corsi professionali per Skippers, armatori e appassionati di vela.
Inoltre sul loro blog “Over the Blue“, a cura della travel blogger Giulia Scanu, potrete leggere diversi articoli come questo, che vi daranno la giusta ispirazione per i vostri viaggi ma anche moltissime storie, curiosità e leggende e racconti.
E noi di Searound, abbiamo selezionato le migliori da condividere con i nostri lettori.

