Eventi
Festa della Madonna di Ognina nel Borgo marinaro
La Festa della Madonna di Ognina si celebra ogni anno nella settimana dell’ 8 settembre giorno della Natività di Maria. Quest’ anno si terrà dal 5 al 13 settembre dalle ore 10.00 alle ore 24.00 nel Borgo marinaro di Ognina in provincia di Catania.
“Con vera Fede, evviva la bella Madre di Ognina.”
Questo è il grido di saluto ritmato ripetute più volte dai devoti come ringraziamento per le grazie ricevute e i miracoli compiuti dalla Madonna di Ognina.
La festa è composta da sette manifestazioni religiose e folkloristiche:
- Il triduo durante il quale ci si prepara alla festa dedicandosi alle tematiche religiose (catechesi, missione, comunione e molto altro);
- La svelata alle ore 8.00 dell’ 8 settembre la Madonna appare sull’altare;
- La consacrazione delle famiglie i bambini offrono dei fiori mettendo la loro famiglia a disposizione della famiglia della Madonna, la parrocchia di quartiere.
- La sagra del pesce azzurro si svolge la sera del 7 settembre quando i pescatori in Piazza Ognina imbandiscono una grande tavolata offrendo a tutti il pesce arrostito. Durante l’anno i pescatori donano alla Madonna parte del pescato considerando la Madonna come membro dell’ equipaggio.
- La gara delle barche l’ 11 settembre, nel porto, si svolgono le gare delle barche. Numerose squadre, provenienti anche da altri quartieri gareggiano utilizzando i colori del manto della Madonna. Il rosso e l’ azzurro.
- La processione in mare durante la quale la folla si aggrappa alle rive e agli scogli del Golfo, le barche e i pescherecci vengono addobbati a festa, ci sono canti, preghiere e dei lumini colorati vengono accessi e lasciati galleggiare in mare.
- La processione nel quartiere prevede il trasporto della Madonna adornata di luci e fiori per le vie del Borgo. La statua viene fatta fermare sotto le case dei bisognosi più gravi per portare loro la benedizione della Madonna.
La Festa della Madonna di Ognina è quindi una festa religiosa e folkloristica ricca di eventi suggestivi.
