Connect with us

Golfo Aranci, finalmente un Porto Turistico

golfo-aranci-pontile-porto-1000x600

Bella Italia & Turismo

Golfo Aranci, finalmente un Porto Turistico

Golfo Aranci, inattesa e piacevole sorpresa avere scoperto che non è più solo un porto commerciale e porto peschereccio, ma, grazie alla intelligente operazione di ristrutturazione del lungomare adiacente il vecchio borgo di pescatori, oggi Golfo Aranci vanta anche la presenza di un porto turistico all’altezza del suo nome, capace di accogliere circa 200 imbarcazioni sino a 30 metri di lunghezza, distribuite su sei pontili galleggianti di diverse gestioni.

Non si tratta di un vero e proprio porto con diga foranea, ma di una serie di pontili galleggianti ben posizionati che si estendono perpendicolarmente al nuovo ed elegantissimo lungomare, protetti da un pontile esterno che li avvolge proteggendoli parzialmente.

La vecchia darsena dei pescatori, quella confinante con il porto commerciale, è rimasta e regala ancora le colorate immagini delle barche che tornano ogni giorno con il loro pescato. Da lì parte il nuovo lungomare, finemente ristrutturato, con elementi in granito e acciaio inox, pavimentazione in legno, un’ area shopping “La Dolce Vita”, composta da una decina di chioschi in vetro con all’interno alcune “griffe” prestigiose che ogni sera si illuminano e offrono un’ulteriore possibilità di shopping ai visitatori. Il lungomare si prolunga verso il centro sino a comporre una piccola darsena destinata ai proprietari di piccole imbarcazioni. I colori dominanti sono il verde dei prati, e i colori delle fioriture, curati nel minimo dettaglio, il bianco degli arredi e delle strutture, l’acciaio dei complementi di arredo, il marrone della pavimentazione a listoni di legno. Un effetto scenico straordinario accentuato dal gioco di luci nelle ore serali. Un vero richiamo per turisti, diportisti e per gli stessi paesani che possono godere di un nuovo “salotto” cittadino.

A complemento di tutto ciò una ricca serie di iniziative, di eventi e di attrazioni che rendono Golfo Aranci un’elegante vetrina, con vista mare, capace di soddisfare tutte le esigenze del visitatore.

Aldilà del lungomare fanno da cornice le antiche casette dei pescatori, colorate e ristrutturate, dove si alternano localini di vario genere.

la-dolce-vita-golfo-aranci

Tra le attrazioni più curiose quella delle sirene, sia dal vivo, poiché a Golfo Aranci esiste una delle sei “scuole per sirene” di tutta Italia, corsi di nuoto con tanto di coda coloratissima, sia quella in bronzo che, due volte al giorno, mattino e pomeriggio, esce dall’acqua cantando un motivo sardo.

E poi c’è il museo subacqueo di arte contemporanea, con 13 opere di vari artisti moderni, visitabile con lo “Yellow Submarine”, un battello semisommerso che consente di osservare i fondali stando comodamente seduti nella chiglia vetrata sotto il livello del mare.

Tra le altre curiosità, questa volta di carattere storico, la passeggiata in trekking sino al monte di Capo Figari da dove Guglielmo Marconi trasmise a Civitavecchia i primi segnali radio della storia dell’etere.



Contatti per Ormeggio

Golfo Aranci Moorings – Pontile esterno www.seacompany.com

Marina di Golfo Aranci  – 1 pontile (Tel. +39 347 8777717) www.marinadigolfoaranci.com

MareFun – 1 pontile (Tel. +39 338 6525512) www.marefun.it

Maris Marina – 1 pontile (Tel. +39 335 480205);

Stepan – 1 pontile (Tel. +39  338 3874621) www.postobarcasardegna.it

LNI – 1 pontile (Tel. +39 347 248249).

Altri contatti utili

Museo MuMart con Yellow Submarine (Tel. +39 370 1399176)


 

  • golfo-aranci-pontile-porto-1000x600
  • la-dolce-vita-golfo-aranci
  • golfo-aranci-pontile-porto-1000x600
  • la-dolce-vita-golfo-aranci

Tra le sue innumerevoli passioni (musica, fishing, tiro al volo, sub, etc.) prevale l’amore per il mare; Skipper esperto, con alle spalle due traversate oceaniche e lunghe navigazioni in Mediterraneo. E' proprio la passione per il mare, l’essere “navigante” ed il saper cogliere le necessità trasformandole in opportunità che lo ha portato in SEAROUND. Il suo Nickname: "Richard Drive".

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in Bella Italia & Turismo

To Top