Food and Beverage
I fasolari gratinati
I fasolari gratinati sono un antipasto ideale per cene importanti come quella di Natale o di Capodanno.
I fasolari gratinati sono una ricetta particolarmente adatta come antipasto per cene importanti. Molto gustosi e semplici da preparare i fasolari sono dei frutti di mare la cui carne è molto saporita. L’unico passaggio un po’ laborioso e che richiede pazienza di questa ricetta è la pulizia e apertura del guscio dei fasolari.
Ingredienti per 4 persone:
500 g di fasolari
4 spicchi di aglio
4 cucchiai di prezzemolo tritato
4 cucchiai di pangrattato
½ bicchiere di vino bianco secco
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
Limone
Preparazione dei fasolari gratinati:
Mettere a bagno i fasolari in acqua fredda con un po’ di sale e lasciarli a mollo per almeno un paio di ore. Passato il tempo necessario, sciacquare i fasolari sotto l’acqua corrente. Prendete un coltello e, facendo attenzione a non tagliarsi, aprire i frutti di mare. Ultimato questo passaggio, togliere la sacca contente la sabbia, quella di colore marrone che si trova all’interno della conchiglia. Disporre i fasolari in una teglia. Tritare gli spicchi di aglio e il prezzemolo se non lo avete già fatto.
Prendere una ciotola e mettere due cucchiai di aglio tritato, due di prezzemolo e due di pangrattato. Aggiungere il pepe macinato, il sale e l’olio extra vergine di oliva. Girarare bene il tutto aggiungendo il vino bianco.
Una volta mescolato dovrete ottenere un impasto cremoso. Nel caso in cui fosse troppo liquido aggiungere pangrattato, se invece rimanesse troppo denso, aggiungere vino bianco.
Quando avrete raggiunto la giusta consistenza, mettere il composto sui frutti di mare all’interno delle conchiglie, aiutandovi con due cucchiaini.
Aggiungere del pangrattato e mettere in forno già caldo a 200°. Lasciar cuocere per 15 minuti. Passato questo tempo sfornare i fasolari e servirli a tavola ancora caldi. Buon Appetito!
