Eventi
Il Carnevale storico di Offida. Un evento imperdibile!
Il Carnevale storico di Offida è una tradizione che dura da 500 anni.
Il Carnevale ha origini che si perdono nella notte dei tempi. Esse si rifanno alle feste religiose dei popoli antichi celebranti l’anno nuovo e l’inizio della Primavera, a scopo propiziatorio.
Il Carnevale offidano si svolge ogni anno secondo un rituale fissato dalla tradizione.
Inizia ufficialmente il 17 gennaio, giorno di S. Antonio e si conclude il 28 febbraio 2017.
In questo lungo periodo di festeggiamenti numerosi saranno le manifestazioni che animeranno la città.
«Domenica degli Amici», che precede di due settimane il Carnevale, la “Domenica dei Parenti“, una settimana prima del Carnevale; i «veglionissimi» al Teatro Serpente Aureo, la “mascherata dei bambini” del giovedì grasso, «Lu Bov Fint» (il bove finto) del venerdì e la fantasmagorica sfilata dei «Vlurd» l’ultimo giorno.
Non mancheranno le sfilate dei grandiosi carri allegorici.
Un ruolo molto importante del Carnevale offidano è rappresentato dalle “Congreghe” gruppi mascherati che, al suono delle loro fanfare, danno vita a piccole farse propiziatorie incentrate per lo più sui temi della virilità e della fertilità.
Programma:
Martedì 17 gennaio- Sant’Antonio
Apertura ufficiale del Carnevale 2017
Domenica 12 febbraio
“Domenica degli amici” dalle ore 15:00 nel Centro Storico
Musica e allegria con le Storiche Congreghe Offidane
Sabato 18 Febbraio
“Bentornato Carnevale” festa del Tesseramento socio Pro Loco Offida
Domenica 19 Febbraio
Centro Storico dalle ore 15,00
“Domenica dei Parenti ”
Musica e allegria con le Storiche Congreghe offidane
Giovedi Grasso 23 Febbraio
Ore 12,00 alal Sala Consigliare
Consegna delle chiavi della Città da parte del Sindaco, ad una delle Storiche Congreghe offidane
Ore 15,00 Teatro Serpente Aureo
“Bambini in maschera”
Ingresso omaggio a tutti i bambini e concorso a premi per bimbi in maschera
Dalle ore 22,00 Centro Storico
Musica e allegria con le Storiche Congreghe offidane
Venerdi 24 Febbraio
Ore 09.00 “bov fint” dei piccoli
Ore 10.00 “bov fint” dei ragazzi
Ore 14,15 – “Lu Bov Fint”
Sabato 25 Febbraio
“Veglionissimo”
Ore 22,00 – Teatro Serpente Aureo
Domenica 26 Febbraio
Dalle ore 15,00 Centro Storico
Musica e allegria con le Storiche Congreghe offidane
Ore 22,00 – Teatro Serpente Aureo
“Veglionissimo Mascherato”
(con relativo concorso a premi per i gruppi che si esibiranno sul palcoscenico)
Lunedi 27 Febbraio
“Veglionissimo di Carnevale”
Martedi 28 Febbraio
“Carnevale”
Piazza del Popolo
Ore 15,00 “Maschere in festa”(concorso a premi miglior gruppo)
Ore 19,00 accensione ” VLURD ”
Dove: Offida, Ascoli Piceno
Quando: dal 17/01/2017 al 28/02/2017
Email: info@comune.offida.ap.it
Recapiti: +39 333 6180000
Link Utili: www.inoffida.it
