Connect with us

Il cuddiruni o cudduruni

Food and Beverage

Il cuddiruni o cudduruni

Il cuddiruni o cudduruni è una gustosa pizza ripiena tipica del sud Italia.

Il cuddiruni o cudduruni è una specie di pizza ripiena caratteristica del sud Italia. In base alla regione, cambia il nome o il condimento, ma la ricetta è sempre la stessa. In questo articolo vedremo quella tipica siciliana.

Gli ingredienti riportati sono per 4 persone.

Ingredienti per l’impasto:

1.5 Kg di farina di grano duro

15 g di sale

30 g di lievito di birra

Acqua calda

Ingredienti per il ripieno:

2 Kg di cipolle dolci  o 2 Kg di broccoletti oppure 1 Kg di bietole selvatiche

Mortadella

Pecorino

Olive nere

Acciughe

Concentrato di pomodoro

Olio extra vergine di oliva

Sale

Preparazione dell’impasto:

Su una spianatoia posare la farina creando una conca all’interno della quale mettere il lievito sbriciolato con le mani. Aggiungere l’acqua tiepida per sciogliere il lievito. Mettere il sale sulla farina facendo attenzione a non farlo entrare in contatto con il lievito. Aggiungere un po’ d’olio extra vergine di oliva e impastare il tutto fino a ottenere una consistenza morbida.

A questo punto, allargare l’impasto e fare delle piccole conche con le dita. Versare sopra altra acqua tiepida e lavorare l’impasto piegandolo su se stesso. Quando l’acqua sarà assorbita, ripetere l’operazione più volte, fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.

Una volta raggiunta la giusta consistenza, creare un’unica pagnotta e coprirla con un panno facendo attenzione che non subisca colpi d’aria.

Lasciar riposare l’impasto per almeno un’ora. Sarà lievitato correttamente quando avrà raggiunto quasi il doppio del suo volume iniziale.

Durante la lievitazione si consiglia di preparare il ripieno.

Quando l’impasto sarà pronto, prendere una teglia rettangolare sufficientemente grande e ungerla con l’olio d’oliva. Utilizzare metà dell’impasto e stenderlo sulla teglia creando uno strato sottile.

Sopra, mettere circa 1 cm di condimento e ricoprire con la metà dell’impasto rimanente. Chiudere bene i bordi utilizzando le dita, condire con olio, formaggio grattugiato, origano e infornare a 200°.

Il forno deve essere già caldo e, una volta messo a cuocere il cudduruni, non va aperto per i primi 20 minuti. Passato questo tempo, controllare la cottura e fare in modo che sia uniforme. Una volta pronta lasciarla riposar per almeno 30 minuti.

Preparazione del ripieno di cipolle:

Pulire le cipolle e tagliarle a fettine sottili. Metterle in padella, senza aggiungere acqua e lascarle cuocere a fuoco lento per almeno un’ora. Quando sarà evaporata l’acqua prodotta dalle stesse cipolle, togliere dal fuoco e lasciar raffreddare. Una volta fredde, stenderle sull’impasto aggiungendo della mortadella, del pecorino, le olive nere a pezzetti, il concentrato di pomodoro e un filo di olio extra vergine di oliva. Chiudere l’impasto e infornare.

Preparazione del ripieno di broccoletti:

Lavare i broccoletti e farli bollire per circa 10 minuti. Quando saranno pronti, tagliarli a pezzetti eliminando le parti dure e farli raffreddare. Una volta freddi, stendere uno strato di circa 1 cm sull’impasto aggiungendo le acciughe precedentemente pulite, la mortadella, il pecorino, le olive nere a pezzetti, il concentrato di pomodoro e un filo di olio extra vergine di oliva. Chiudere l’impasto e infornare.

Per il ripieno di bietole selvatiche:

Pulire bene le bietole eliminando le parti dure. Lasciar cuocere a fuoco lento in una pentola senza acqua per circa 15 minuti. Dopo, ripassarli in padella con dell’aglio e un po’ di olio. Quando saranno pronti, lasciarli raffreddare e poi stenderli sull’impasto aggiungendo la mortella, il pecorino, le olive nere, il pomodoro concentrato e un filo d’olio. Chiudere l’impasto e infornare.

In questo articolo vi abbiamo illustrato le ricette di tre ripieni differenti ma in realtà ne esistono moltissimi. Variano in base al gusto personale e alla regione in cui ci si trova. Buon appetito!

Il Team Editoriale di Searound Magazine vi da il benvenuto.

1 Comment

1 Comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in Food and Beverage

To Top