Eventi
Il Palio di San Martino a Castell’Umberto.
Il Palio di San Martino a Castell’Umberto è una festa ricca di tradizioni e prodotti tipici locali.
Il Palio di San Martino, per la sua nona edizione, si tiene sabato 12 e domenica 13 Novembre a Castell’Umberto, comune in provincia di Messina.
Durante il Palio di San Martino a Castell’Umberto è possibile assistere alla caratteristica corsa delle botti, gustare specialità gastronomiche e osservare il Mercato del Gusto e dell’Arte. Il tutto accompagnato da giochi, musica e spettacoli.
Gli stand saranno aperti sabato 12 a partire dalle ore 16.00 e domenica 13 dalle ore 10.00.
La corsa delle botti si svolge domenica 13 alle ore 15.30. Durante la gara, i componenti delle squadre si sfidano facendo rotolare delle grosse botti lungo un percorso tortuoso all’interno del centro storico. L’obiettivo della competizione è arrivare al traguardo nel minor tempo possibile.
La gara si svolge su due eventi. Nella prima si stabilisce l’ordine di partenza delle squadre, nella seconda avviene la gare vera e propria che decreta i vincitori.
Il Palio di San Martino è una festa dedicata a San Martino volta a valorizzare e promuovere i prodotti tipici del luogo. La sagra è conosciuto anche come festa dei funghi, della salsiccia, delle castagne e del vino.
Tra i prodotti tipici della zona che sarà possibile degustare ci sono: le tagliatelle alla nocciola, i maccheroni con il sugo di maiale e le frittole, in dialetto chiamate “frittuli”, un piatto povero fatto con gli scarti del maiale, tra i quali troviamo la testa, le zampe, il cuore e la cotenna. Queste parti vengono lavate con acqua e limone e cotte con l’aggiunta di aromi.
Il Palio di San Martino è l’occasione per assistere alla corsa delle botti e divertirsi gustando ottimo cibo in un’atmosfera di festa.
Per maggiori informazioni sul Palio di San Martino o su come partecipare alla corsa delle botti potete contattare il Comune di Castell’Umberto.
