Food and Beverage
Il pane di San Martino
Il pane di San Martino è una ricetta popolare in tutta Italia.
Il pane di San Martino è una ricetta tradizionale che viene fatta in onore del Santo. Questo pane, viene preparato utilizzando la farina di frumento e di castagne.
La quantità di farina può essere regolata in base al gusto personale. Se aumentate la farina di frumento rispetto a quella di castagne, il pane ottenuto sarà più alveolato ma meno saporito. Il pane di San Martino si abbina molto bene con vino, salumi e formaggi.
Ingredienti:
350 g di farina di frumento
250 g di farina di castagne
250 g di noci
2 bicchieri di acqua tiepida
2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
40 g di lievito di birra
Sale
Preparazione del pane di San Martino:
Su una spianatoia, impastare molto bene le farine con il lievito di birra sciolto nell’acqua tiepida e il sale.
Una volta ottenuto un impasto morbido, lasciarlo lievitare, coperto da una panno. Mettere il composto in un luogo caldo per almeno 1 ora facendo attenzione che non prenda colpi d’aria.
Ultimata la lievitazione aggiungere l’olio e le noci. Formare una specie di panettone e metterlo nuovamente a lievitare per 1 ora. Trascorso questo tempo, infornare il pane a 180°e lasciarlo cuocere per almeno 40 minuti. Prima di toglierlo dal forno, controllare con uno stecchino che sia cotto. Basterà infilzare il pane e, se lo stecchino utilizzato risulterà asciutto, il pane sarà pronto.
Ultimata la cottura il pane di San Martino è pronto e può essere utilizzato per accompagnare ciò che più vi piace. Buon appetito!
