Eventi
Il presepe vivente a Gangi
Il presepe vivente a Gangi si tiene nel centro storico del paese in provincia di Palermo.
Il presepe vivente a Gangi si tiene da lunedì 26 a giovedì 29 dicembre presso il centro storico del comune in provincia di Palermo.
“Da Nazareth a Betlemme” è il nome del presepe vivente di Gangi. La rappresentazione si svolge tra i vicoli caratteristici del centro storico del paese, uno tra i Borghi più Belli d’Italia. Per l’occasione, Gangi si trasforma assumendo un ambiente tipico palestinese. Più di cento figuranti, in costume, ripropongono la Natività e le abitudini di vita palestinesi tipiche dell’epoca della nascita di Gesù Bambino.
Ogni scena è priva di dialoghi e sarà narrata da una voce fuori campo che accompagnerà il visitatore in tutto il percorso. Il turista viene condotto in un viaggio tra i luoghi sacri fino ad arrivare alla grotta di Betlemme. Un affascinante angolo del centro storico di Gangi.
Il presepe vivente “Da Nazareth a Betlemme” è una rappresentazione divisa in due momenti, uno laico e l’altro religioso. La parte laica è composta dalla riproduzione della quotidianità dell’epoca, la parte religiosa è rappresentata dall’apparizione dell’Angelo e dalla fuga di Maria e Giuseppe da Nazareth verso Betlemme.
Per chi fosse interessato a partecipare all’evento, ecco tutte le informazioni utili:
Calendario delle manifestazioni:
– da lunedì 26 a giovedì 29 dicembre 2016
Orari:
– dalle ore 17.00 verranno fatti partire ogni 30 minuti gruppi con un numero massimo di 80 persone
Prezzo del biglietto:
– dalle ore 17.00 alle ore 20.00: 7,00 €
– dalle ore 20.30 alle ore 21.00: 6,00 €
– dalle ore 21.30 alle ore 23.00: 5,00 €
L’acquisto dei biglietti è possibile solo on-line dalle ore 10.00 di sabato 26 novembre 2016.
Contatti Associazione Da Nazareth a Betlemme:
– Indirizzo: Via Repubblica numero 40 – Gangi (PA)
– Telefono: 0921 644076 (interno 219) dal lunedì al mercoledì dalle 8.30 alle 13.30
– E-mail: info@presepeviventegangi.it
Per avere ulteriori informazioni potete visitare il sito internet dell’evento.
