Bella Italia & Turismo
Il Santuario della Madonna della Grotta
Il Santuario della Madonna della Grotta è una struttura costruita all’interno delle grotte di Praia a Mare in Calabria.
Il Santuario della Madonna della Grotta si trova nel comune di Praia a Mare in provincia di Cosenza. E’ situato in delle grotte scavate all’interno della roccia.
Inizialmente usato dai monaci, è poi diventato il punto di riferimento della zona, tanto da far nascere un nuovo borgo, quello che oggi è il Comune di Praia a Mare.
All’interno del Santuario c’è una statua raffigurante le Madonna della quale ancora oggi non si sa la vera origine.
Alcuni sostengono che sia stata costruita direttamente nel Monastero, altri pensano che possa essere stata trasportata dai Monaci all’interno della struttura.
Il fatto che manchino informazioni sull’origine della statua, ha dato luogo a una leggenda.
La storia racconta che nel 1326 un equipaggio turco di cui, solo il capitano era cattolico, rimase fermo poco distante da Praia a Mare, a causa di una bonaccia.
Dopo numerosi giorni l’equipaggio era ancora in stallo quando i marinai scoprirono la statua della Madonna situata all’interno della cabina del capitano. Pensarono che fosse quella la causa del problema e minacciarono il capitano che, se non se ne fosse liberato, l’avrebbero buttata in mare.
L’uomo decise allora di nasconderla in un luogo sicuro, guardandosi intorno, vide le grotte di Praia a Mare e pensò che fossero il posto giusto.
La statua fu scoperta qualche giorno dopo da un pastore e venne portata nel Santuario. Ma, il giorno seguente la scultura era miracolosamente tornata nel luogo in cui il capitano l’aveva lasciata.
La statua venne trafugata nel 1979, quella che si trova oggi nella Cappella del Santuario è una riproduzione fedele all’originale realizzata nel 1983.
Il Santuario della Madonna della Grotta oggi, oltre che luogo di culto e di pellegrinaggio è una meta turistica.
