Food and Beverage
La cuddura, dolce tipico siciliano.
La cuddura è un dolce tipico del periodo pasquale che viene cucinato in tutta Italia.
La cuddura è diffusa in tutta Italia, con nomi e forme diverse. Ancora oggi è molto utilizzata soprattutto nel periodo pasquale.
La cuddura è una “ciambella” con sopra appoggiate delle uova comprese del guscio. Il numero di uova è a discrezione del cuoco, l’importante è che siano sempre in numero dispari. Con il tempo, grazie alla creatività delle donne, la cuddura ha cominciato ad essere costruita con forme differenti dando libero sfogo alla creatività.
Ingredienti per l’impasto della cuddura:
600 g di farina 00
200 g di zucchero
200 g di strutto
1 limone (la scorza grattugiata)
1 bustina di lievito per dolci
5 uova
Ingredienti per la decorazione della cuddura:
1 uovo per spennellare
Ingredienti per la glassa della cuddura:
1 uovo (solo l’albume)
12 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di succo di limone
Preparazione della cuddura:
Prendere una spianatoia e mettervi sopra la farina mescolata con lo zucchero e il lievito setacciato. Dopo averlo fatto ammorbidire, aggiungere il burro, la buccia grattugiata del limone e le uova. Impastare bene il tutto fino ad ottenere una consistenza morbida.
Modellare l’impasto ottenuto, direttamente sulla carta da forno. Creare la forma che più vi piace e sopra posizionare le uova con il guscio. Per far si che rimangano attaccate alla cuddura, si consiglia di mettere sopra un “x” fatta utilizzando l’impasto.
(Se desiderate glassare la cuddura, saltate il prossimo passaggio e mette direttamente in forno il dolce).
Sbattere bene l’uovo per la decorazione, spennellarlo sulla cuddura e spargere sopra le codette colorate.
Infornare il dolce a 180° per circa 40 minuti o fino a quando l’impasto non risulterà dorato.
Preparazione della glassa per la cuddura:
Prendere uno sbattitore e, in un recipiente, montare a neve il bianco dell’uovo. Aggiungere, poco per volta, lo zucchero e il succo di limone. Continuare a sbattere con lo sbattitore fino a quando l’impasto non sarà denso.
Appena avrete sfornato il dolce, ricopritelo con la glassa e con gli zuccherini colorati. Una volta fredda, la cuddura sarà pronta per essere mangiata. Buon appetito!
