Eventi
La Festa di San Martino in Sicilia
La Festa di San Martino in Sicilia si festeggia ogni anno l’11 novembre.
La Festa di San Martino in Sicilia viene festeggiata in onore del vescovo di Tours conosciuto con il nome di San Marino. Al vescovo, sono legate numerose leggende che danno luogo a diverse tradizioni popolari.
L’11 novembre, il giorno di San Martino, è anche simbolicamente associato alla maturazione del vino nuovo. Per questo esiste il proverbio “A San Marino ogni mosto diventa vino”.
Il giorno di San Martino sono molte le sagre e le feste che diventano occasione per gustare il vino novello, le caldarroste, il pane casereccio e i dolci tipici della ricorrenza.
Di seguito, troverete un elenco degli eventi previsti per il giorno di San Martino in Sicilia.
- Festa di San Martino a Palazzo Adriano con la tradizionale festa della famiglia e della solidarietà
- Festa di San Martino a Linguaglossa con la degustazione di piatti tipici e spettacoli musicali
- San Martino e il vulcano a Fornazzo, frazione di Milito con degustazioni, musica e convegni
- Festa di San Martino a Regalna con la tradizionale sagra della salsiccia, caliceddi e vino
- Festa di San Martino a Mongiuffi Melia con degustazioni di prodotti tipici
- Festa di San Martino a Aci Bonaccorsi con degustazione di fichi d’india, dolci e prodotti tipici
- Festa di San Martino a Castell’Umberto con il tradizionale Palio di San Martino
- Festa di San Martino a Frazzanò con la mostra-mercato dedicata ai funghi
- Festa di San Martino Gimellese con degustazione di prodotti tipici
- Festa di San Martino a Santa Venerina con degustazione di maccheroni, salsiccia, caluceddi, mostarda, dolci e vino.
- Festa di San Martino tra castagne e vino a Carrubba frazione di Riposto.
- L’Osteria in piazza a Villarosa, con degustazioni di prodotti tipici e spettacoli musicali.
