Mitologia & Storia
La leggenda del delfino rosa di Amazzonia
La leggenda del delfino rosa la “Inia geoffrensis” del Rio delle Amazzoni.
La leggenda del delfino rosa racconta la storia legata a la “Inia geoffrensis”, una rara specie di cetaceo che si trova nel Rio delle Amazzoni. Gli abitanti del luogo chiamano i delfini rosa “Boto Vermelho”.
Secondo le numerose leggende, questi esemplari sarebbero capaci di fare magie e di mutare il loro aspetto trasformarsi in bellissimi ragazzi.
La leggenda del delfino rosa più famosa, racconta che, durante le feste che si tengono in Amazzonia, al calar del sole, questi animali si trasformano in bellissimi giovani. Indossano vestiti bianchi, portano un cappello per coprire lo sfiatatoio sulla testa e si recano sulle rive del fiume in cerca di giovani fanciulle.
Questi ragazzi, capaci di sedurre qualunque donna, incontrano le giovani che si trovano lungo il fiume e s’intrattengono con loro per una notte.
Alle prime luci dell’alba, salutano le donne con cui sono stati e si tuffano in acqua tornando alle loro sembianze originali. 9 mesi dopo, le donne sedotte, mettono alla luce il figlio di un delfino rosa. Questa leggenda si pensa che sia nata per giustificare la nascita di figli illegittimi.
Un altro mito, sconsiglia di guardare direttamente negli occhi un delfino rosa, perché ciò porterebbe ad avere incubi per tutta la vita.
Secondo un’altra leggenda, l’animale rapirebbe gli esseri umani e li porterebbe in un regno sottomarino dal quale non potrà mai più tornare.
In fine, uccidere un delfino rosa porta sfortuna.
Questo animale non si è estinto anche grazie a tutte le leggende a lui legate e al fatto che è considerato sacro. Tanto che gli sciamani del luogo sostengono di aver appreso dal delfino rosa le loro capacità.

1 Comment