Connect with us

La leggenda della bottiglia incantata

Mitologia & Storia

La leggenda della bottiglia incantata

La leggenda della bottiglia incantata parla della forza dell’amore.

La leggenda della bottiglia incantata racconta la storia di una bottiglia che brillava tanto da illuminare tutto il fondale marino.

Ogni pesce e ogni essere umano, incuriosito, cercava di prenderla ma la bottiglia scappava senza farsi avvicinare da nessuno.

La notizia della misteriosa bottiglia, arrivò fino alla orecchie di Nettuno che, desideroso di capire cosa avesse di speciale l’oggetto, ordinò a due delfini, Pico e Paco, di andare a prenderla.

Individuata la bottiglia, i due cercarono in tutti i modi di afferrarla ma nulla, l’oggetto riusciva sempre a scappare. Pico e Paco, stanchi e delusi, tornarono da Nettuno e gli dissero di aver fallito la loro missione.

Nettuno decise allora di andare di persona a recuperare l’oggetto, non era possibile che ci fosse una bottiglia che nessuno riusciva a prendere.

Passarono diversi giorni e dell’oggetto non vi era più traccia ma, proprio quando Nettuno stava per perdere le speranze, spostando alcune alghe, vide la bottiglia con una luce flebile.

La prese in mano e le chiese da dove arrivasse e come mai la luce che emanava si stesse spegnendo. La bottiglia rispose di essere stata lasciata in mare da una donna che, distrutta per aver perso l’amore della sua vita, aveva messo al suo interno un biglietto per lui. Era convinta che il cielo e il mare s’incontrassero al tramonto.

La bottiglia aggiunse di non farsi prendere per evitare che il biglietto non arrivasse al giusto destinatario. La luce al suo interno simboleggiava l’amore che si affievoliva con il passare del tempo.

Nettuno, commosso per la storia appena sentita, pensò a come poter consegnare la lettera all’uomo.

Alla fine decise di allungare la mano verso il cielo chiedendo a Dio di prendere il messaggio. Dio fece quanto chiesto da Nettuno e consegnò la lettera all’uomo.

Il Team Editoriale di Searound Magazine vi da il benvenuto.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in Mitologia & Storia

To Top