Mitologia & Storia
La leggenda di Arione e del delfino che gli salvò la vita.
La leggenda di Arione e del delfino che gli salvò la vita è una delle più famose.
La leggenda di Arione e del delfino che gli salvò la vita racconta che Arione di Metimna, noto anche come Arione di Lesbo era molto bravo nel suonare la cetra.
Un giorno, abbandonò la corte del tiranno di Corinto, presso cui viveva, per dimostrare al mondo la sua bravura. Il successo arrivò presto e Arione accumulò molte ricchezze.
Mentre era in viaggio, alcuni marinai che lo stavano trasportando, notarono che l’uomo era molto ricco e lo derubarono.
Dopo averlo privato dei sui averi, decisero di sbarazzarsi di lui dandogli l’opportunità di scegliere se uccidersi o lanciarsi in mare.
L’uomo optò per tuffarsi in mare ma, prima di farlo, suonò con la sua cetra un’ultima canzone dedicata ad Apollo.
I delfini, attratti dal canto di Arione, circondarono la nave. Quando l’uomo si gettò in mare, uno di loro lo caricò sul dorso e lo portò sulla terra ferma.
Compiuta l’impresa, il povero delfino morì e Arione, arrivato a casa, raccontò la sua storia. Il tiranno di Corinto, sentendola decise di dare sepoltura al delfino e di erigere un monumento in suo onore.
Un giorno, la nave dei marinai che aveva tentato di uccidere Arione, approdò a Corinto. Il tiranno, per trarli in inganno gli chiese che fine avesse fatto il citarista. I marinai raccontarono che l’uomo era morto e lo avevano sepolto.
Il tiranno chiese allora agli uomini di giurare quanto appena affermato di fronte alla statua del delfino. Arrivati sul posto, si trovarono davanti Arione e il tiranno diede l’ordine di esecuzione per i marinai.
Apollo, per rendere immortale la bravura dell’uomo e la generosità del delfino, trasformò entrambi in costellazioni. Costellazione della Lira e costellazione del Delfino.
