Connect with us

La leggenda di Dioniso e dei pirati che divennero delfini.

Mitologia & Storia

La leggenda di Dioniso e dei pirati che divennero delfini.

La leggenda di Dioniso e dei pirati che divennero delfini racconta di un tentato rapimento andato male.

La leggenda di Dioniso e dei pirati che divennero delfini comincia un giorno, quando il dio greco, detto anche Bacco, decise di assumere sembianze umane. Si trasformò in un bellissimo ragazzo con abiti nobili, andò sulla spiaggia e cominciò a guardare l’orizzonte.

Proprio in quel momento, al largo, passava una nave pirata. Quando l’equipaggio vide il giovane così ben vestito, decise di rapirlo per poi chiedere il riscatto.

Lo catturarono e lo legarono all’albero maestro della nave. Poco dopo, i nodi che lo tenevano stretto si sciolsero improvvisamente. Il pilota della nave, assistendo alla scena, si accorse di essere di fronte a un dio e chiese all’equipaggio di liberarlo.

Gli altri componenti della nave, lo derisero e risposero che lo avrebbero liberato si, ma solo dopo aver ottenuto il riscatto.

La barca continuò il viaggio fino a che, all’improvviso, sul ponte della nave, non cominciò a scorrere un fiume di vino. Le corde si trasformarono in serpenti, la nave si ricoprì di edera, comparve un’orsa feroce e il dio si tramutò in un leone che divorò il comandate. I pirati spaventati non sapevano dove andare e decisero di buttarsi in mare. Dove, appena toccarono l’acqua, vennero trasformati in delfini.

Nel frattempo la nave aveva ripreso il suo normale aspetto e a bordo erano rimasti solo il pilota e il giovane dio. Bacco disse all’uomo di averlo risparmiato perché era stato capace di rispettare gli dei.

Il dio tornò così nell’Olimpo mentre il pilota rimase a capo della nave che, durante la navigazione, aveva sempre di fronte a se un gruppo di delfini in fuga.

Il Team Editoriale di Searound Magazine vi da il benvenuto.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in Mitologia & Storia

To Top