Connect with us

La leggenda di Re Nilium

Mitologia & Storia

La leggenda di Re Nilium

La leggenda di Re Nilium è la storia di un Re innamorato e di una ragazza di origini umili.

La leggenda di Re Nilium racconta la storia di questo Sovrano che abitava a Triolo, un paese in provincia di Catanzaro.

Un giorno, Re Nilium incontrò una giovane ragazza di umili origini e se ne innamorò perdutamente. I sentimenti del Sovrano erano ricambiati e i due iniziarono una storia d’amore.

Purtroppo la madre del Re non approvava il loro rapporto e, invano, cercava di contrastarlo. I due ragazzi decisero di coronare il loro amore e di fuggire insieme.

Dopo poco la ragazza rimase incinta, Re Niliu tornò dalla madre pensando che, vista la nascita del nipote avrebbe accettato una riconciliazione. Così non fu, anzi, la donna era talmente arrabbiata che scagliò una maledizione sul figlio. Se fosse stato illuminato dalla luce del sole, si sarebbe sciolto.

Da quel momento Re Niliu, durante il giorno era costretto a vivere dentro una grotta. Usciva da li solo di notte per recarsi dalla sua famiglia che abitava alla foce del fiume Corace.

Per avvertire il Re dell’arrivo del giorno decisero di prendere un gallo. L’animale avrebbe cantato prima del sorgere del sole dando tempo all’uomo di tornare nella grotta.

Lo stratagemma funzionò fino a che un giorno, le fate, impedirono al gallo di cantare.

Quando il re si svegliò, vide che il sole stava sorgendo e si mise a correre verso la grotta più in fretta che poteva. I raggi di luce, cominciarono a sciogliere il Re. Il suo servo gli chiese a chi avrebbe lasciato i suoi averi e lui rispose frettolosamente, al Diavolo.

Lucifero non perse tempo, prese subito tutti i beni del Sovrano e li trascinò sotto terra divisi in tre gruppi, uno d’oro, uno d’argento e uno di bronzo.

Secondo la leggenda, ancora oggi il tesoro sarebbe sepolto nella grotta e custodito dal Diavolo, per questo nessuno osa avvicinarsi.

Il Team Editoriale di Searound Magazine vi da il benvenuto.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in Mitologia & Storia

To Top