Connect with us

La leggenda sulla nascita dei delfini

Mitologia & Storia

La leggenda sulla nascita dei delfini

La leggenda sulla nascita dei delfini fratelli dell’uomo è una storia raccontata dai Chumasch.

La leggenda sulla nascita dei delfini, fratelli dell’uomo, arriva dai Chumasch, una tribù d’indiani d’America che ancora oggi vive in California.

La storia racconta il motivo per cui i delfini sono da considerarsi come veri e propri fratelli dell’uomo e non come semplici abitanti del mare.

Secondo la leggenda, molti anni fa, quando la popolazione dei Chumash era appena nata, viveva in una piccola isola nei pressi di Santa Cruz negli Stati Uniti.

I Chumash avevano ricevuto in dono il fuoco da Alchupo’osh, il serpente del cielo e grazie a questo erano riusciti a insediarsi stabilmente facendo crescere la loro tribù.

Con l’aumento della popolazione, l’isola era diventata troppo piccola e affollata, tanto che, il rumore causato dalle persone disturbava Hutash. Hutash era la Madre Terra, che con tutto quel baccano non riusciva a riposare.

Un giorno, arrivata al limite della sopportazione, Hutash decise che parte della tribù dovesse andare via dall’isola e recarsi nel continente che a quei tempi era ancora inabitata e incolto. Non esisteva un collegamento tra l’isola e il continente, per questo Hutash decise di costruire un lungo e altissimo ponte che le unisse.

Ultimato il passaggio, ordinò alla popolazione di attraversarlo. Mentre i Chumasch camminavano lungo il ponte, alcuni di loro caddero in mare a causa delle vertigini. La Madre Terra, assistendo alla scena, ebbe pietà dei poveri malcapitati e decise di salvare loro la vita. Li trasformò in delle meravigliose creature, i delfini.

Da quel giorno esistono i delfini e la tribù dei Chumash porta loro il massimo rispetto chiamandoli fratelli e trattandoli come tali.

Il Team Editoriale di Searound Magazine vi da il benvenuto.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in Mitologia & Storia

To Top