Food and Beverage
La ricetta dei tortellini alla bolognese
La ricetta dei tortellini alla bolognese è molto gustosa ma lunga e complessa da preparare.
La ricetta dei tortellini alla bolognese è abbastanza complessa e lunga da preparare ma quando la gusterete, verrete ripagati del lavoro svolto.
Ingredienti per 8 persone:
Ingredienti per la pasta:
800 g di farina 00
8 uova
Ingredienti per il ripieno:
150 g di polpa di maiale
150 g di polpa di vitello
100 g di salsiccia
100 g di prosciutto crudo
50 g di mortadella
1 uovo
150 g di formaggio grattugiato
1-2 cucchiai di pane grattugiato
30 g di burro
Sale
Noce moscata
Preparazione dei tortellini alla bolognese:
Far macinare 2 volte il vitello, il maiale e la salsiccia dal macellaio. A parte, far macinare il prosciutto e la mortadella.
In padella, far sciogliere il burro, unire la carne macinata e lasciar cuocere per qualche minuto. A fine cottura aggiungere il sale, scolare l’acqua della carne e lasciar raffreddare.
In una ciotola preparate il ripieno mettendo la carne macinata, il prosciutto, la mortadella, il formaggio, il pane grattugiato e l’uovo. Aggiustare di sale e aggiungere poca noce moscata. Mescolare accuratamente l’impasto, coprirlo e metterlo in frigo.
Preparare la pasta setacciando la farina su una spianatoia, formare la fontana e al centro mettere le uova con un pizzico di sale. Cominciare ad impastare il tutto lavorandolo per circa 20 minuti fino ad ottenere un composto sodo e omogeneo. Quando nella pasta, cominciano a vedersi delle bollicine, formare una palla e lasciarla riposare in una ciotola per circa 30 minuti. A questo punto, se avete a disposizione una macchina per la pasta sarà possibile procedere alla stesura. Nel caso in cui dobbiate farlo a mano, è necessario lavorare l’impasto per ancora qualche minuto. Solo passato questo tempo sarà possibile, con l’aiuto di un mattarello, stendere la pasta ottenendo un disco di spessore omogeneo. Lasciar riposare l’impasto coperto da un telo per 10 minuti.
A questo punto sarà necessario tagliare la sfoglia di pasta in quadrati di 3-4 cm l’uno. Senza mai infarinare, mettere al centro di ogni quadrato un po’ di ripieno. Piegare la pasta ottenendo un triangolo e facendo aderire bene i bordi. Dopo, prendere con entrambe le mani, i due angoli bassi del lato più lungo del triangolo e farli congiungere. Una volta chiusi tutti i tortellini scaldate il brodo, quando comincerà a bollire, aggiungere la pasta e lasciarla cuocere per circa 5 minuti. A questo punto i tortellini alla bolognese saranno pronti per essere degustati. Buon appetito!
