Food and Beverage
La ricetta della cotoletta alla bolognese
La ricetta della “cotoletta alla bolognese” è una delle numerose versioni che si possono utilizzare per cucinare questo piatto.
La cotoletta può essere cucinata in moltissimi modi, e uno dei migliori e´sicuramente quello bolognese!
Le ricette più famose sono la cotoletta alla Milanese e quella alla Palermitana. In questo articolo vediamo come preparare la versione bolognese della cotoletta.
Ingredienti per 4 persone:
4 fette da 200 g di carré di vitello
200 g di pangrattato
100 g di farina 00
2 uova medie
50 g di burro
300 g di prosciutto crudo
170 g di parmigiano
250 g di brodo di carne
Preparazione della cotoletta alla bolognese:
Preparare il brodo di carne.
Coprire le fettine con carta da forno e batterle utilizzando un batticarne.
Preparare tre contenitori bassi e sufficientemente larghi da accogliere comodamente le fette di carne. In uno dei tre recipienti mettere le uova sbattute, in un altro la farina setacciata e nell’ultimo il pangrattato.
A questo punto dovete prendere le fette di carne e, una per volta, passarle prima nella farina, poi nell’uovo e in fine nel pangrattato. Nell’effettuare questi passaggi, girare le fettine da entrambe i lati e assicurarsi che siano completamente coperte.
Mettere a scaldare il burro in una padella sufficientemente grande. Quando si sarà sciolto, aggiungere le fettine di carne. Una volta che saranno dorate da entrambe i lati, mettere sopra le cotolette le fette di prosciutto e ricoprirle con il parmigiano grattugiato.
A questo punto, bagnare le fettine con il brodo di carne, circa 1 mestolo per ogni cotoletta, e lasciar cuocere con il coperchio per 5-6 minuti.
Quando saranno cotte, filtrare il fondo di cottura della padella e metterlo in un pentolino. Aggiungere 20 g di parmigiano e lasciarlo addensare a fuoco vivo.
Ora la cotoletta è pronta per essere messa nei piatti e condita con la riduzione del brodo. Se volete, potete aggiungere del sugo di pomodoro.
Buon Appetito!
