Connect with us

La ricetta dello stoccafisso mantecato

Food and Beverage

La ricetta dello stoccafisso mantecato

La ricetta dello stoccafisso mantecato è un piatto veneto cucinato con il merluzzo essiccato.

La ricetta dello stoccafisso mantecato è un piatto veneto cucinato con il merluzzo essiccato. La ricetta dello stoccafisso mantecato è un piatto originario della città di Venezia che con il tempo si è diffuso in tutta la nostra penisola.
Lo stoccafisso mantecato è una crema di merluzzo spesso gustato insieme al pane tostato, alla polenta fresca o alla polenta cucinata il giorno prima e grigliata. Per la ricetta originaria, bisogna utilizzare rigorosamente lo stoccafisso essiccato e non il baccalà sotto sole.
Ingredienti per 4 persone:
400 g di stoccafisso
100 ml di latte
100 ml di olio extra vergine di oliva
1 limone
Alloro
1 ciuffo di prezzemolo fresco
Sale
Pepe
Preparazione dello stoccafisso mantecato:
Come detto precedentemente per questa ricetta occorre utilizzare lo stoccafisso essiccato. Si può comprare il pesce già ammollato oppure occorre tenerlo a bagno per 3 giorni avendo cura di cambiare spesso l’acqua.
Passato il tempo necessario, togliere le lische e la pelle del pesce. Per riuscire a togliere tutte le spine, si coniglia di passare il dito sul pesce verificandone la presenza. Ultimato questo procedimento, sarà necessario cuocere il pesce in acqua bollente, insieme al limone tagliato a metà e all’alloro. Lasciar cuocere per 20 minuti.
Una volta ultimata la prima parte della cottura, scolare lo stoccafisso e metterlo in un’altra pentola con il latte, il sale e il pepe. Lasciate cuocere per 10 minuti.
A questo punto il pesce deve essere tritato con un mixer insieme al prezzemolo fresco e all’olio extra vergine di oliva. Frullare il tutto per pochi secondi fino ad ottenere una crema grossolana.
Impiattare e condire con il prezzemolo tritato, a questo punto il pesce è pronto per essere servito a tavola. Può essere gustato sia caldo che freddo, accompagnato da crostini di pane o da polenta.
Buon appetito!

Il Team Editoriale di Searound Magazine vi da il benvenuto.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in Food and Beverage

To Top