Eventi
La sagra dell’ulivo a Finale di Pollina
La sagra dell’ulivo si tiene ogni anno il secondo weekend di Novembre nel comune di Finale di Pollina in provincia di Palermo.
La sagra dell’ulivo, organizzata dalla Pro Loco locale con il patrocinio del Comune di Pollina, per la sua quarantesima edizione si terrà Sabato 12 e Domenica 13 Novembre 2016.
La sagra, è stata ideata da Mimmo Ventimiglia nel lontano 1973 per festeggiare l’albero dell’ulivo che è da sempre fonte di ricchezza per l’intero paese, tanto da divenirne il simbolo.
Oggi, la sagra è diventata tradizione, oltre a essere l’occasione per far conoscere la cultura e i prodotti tipici del posto. La manifestazione prevede numerose attività basate sul folklore, sulla cultura e sulla buona tavola.
Sarà possibile assistere a diverse sfilate caratteristiche e degustare i prodotti tipici della gastronomia a base di olio di oliva e non solo.
Saranno infatti presenti anche molte specialità gastronomiche e prodotti che, per chi vorrà, sarà possibile acquistare nei numerosi stand.
Durante la festa, solitamente nel pomeriggio del primo giorno, si tiene la sfilata equestre con vestiti d’epoca e simulazione di un corteo storico. Ad aprire la sfilata ci sarà un piccolo gruppo musicale. Mentre nel pomeriggio di domenica, si svolge la sfilata con più gruppi folkloristici provenienti da fuori città.
Visto il numero crescente di partecipanti che si recano alla sagra ogni anno, la manifestazione si è allargata ospitando anche prodotti tipici e artigianali da tutto il Sud Italia. Come ad esempio le caratteristiche ceramiche di Caltagirone o le lavorazioni in fimo e argento.
Il programma definitivo per il 2016 non è ancora disponibile. Se desiderate avere maggiori informazioni sulla sagra dell’ulivo vi lasciamo di seguito i contatti del Comune di Pollina.
Indirizzo: Piazza Maddalena numero 1, Pollina (PA)
Telefono: 0921425009
E mail: segreteria@comune.pollina.pa.it
