Eventi
La sagra della vastedda a Capaci
La sagra della vastedda si tiene ogni anno in Piazza Matrice nel comune palermitano di Capaci.
La sagra della vastedda, arrivata alla sua XXVII edizione, si svolgerà, come ogni anno, il 1° Novembre a Capaci in Piazza Matrice e avrà inizio alle ore 10.00.
Durante la sagra, saranno presenti numerosi banchetti, nei quali poter degustare la vastedda oltre a molti altri prodotti tipici del luogo.
La vastedda è una specie di focaccia di pane non lievitato. In origine era condita solo con olio extra vergine di oliva, sale e pepe. Oggi, a questi ingredienti, vengono aggiunte acciughe salate e caciocavallo tagliato in scaglie o grattugiato.
La vastedda è un piatto tipico del paese di Capaci legato alla sua tradizione. Nel passato, gli abitanti, specialmente chi lavorava nei campi, avevano l’abitudine di acquistare la vastedda già condita al mattino. La portavano con loro e la usavano per pranzare, consapevoli che non sarebbero riusciti a tornare a casa prima di sera.
Gli ingredienti utilizzati per fare la vastedda, in particolare la farina, simboleggiano anche la fortuna, la prosperità e la pace.
La sagra della vastedda è organizzata dalla Pro Loco di Capaci con il patrocinio del Comune e con la partecipazione di alcune aziende alimentari del territorio.
La manifestazione è oggi occasione per l’Amministrazione comunale e per la Pro Loco di far conoscere le tradizioni e i prodotti tipici locali.
