Connect with us

La Scala dei Turchi

Ambiente

La Scala dei Turchi

La Scala dei Turchi è una parete di marna bianca a picco sul mare sulla costa tra Realmonte e Porto Empedocle, ad Agrigento.

Ciò che lo rende un’ attrazione turistica, oltre al colore bianco e alla sua scalinata, sono la popolarità date dalle citazioni nei romanzi del commissario Montalbano o dalle storie a essa legate.

Una leggenda racconta che i pirati Saraceni ormeggiavano le loro imbarcazioni, risalivano i gradoni della scala dei Turchi e derubavano l’odierna Realmonte per poi fuggire sempre attraverso la scogliera con il bottino .

Sulla Scala dei Turchi si racconta anche una storia d’amore tra due giovani secondo la quale  Rosalia detta Rosa, una bellissima ragazza, un giorno tornando verso casa vide un giovane che trasportava dei sacchi e se ne innamorò.Da questo amore corrisposto, iniziò la storia tra Rosa e Peppe.

Il padre di lei era contrario alla relazione  tanto da minacciare la figlia di rinchiuderla in monastero. Ma Rosa non volle sentire ragioni e continuò in segreto la relazione con Peppe.
Quando Rosa rientrava in casa dopo aver visto il suo amato era sempre molto triste non potendo vivere la sua storia d’amore in libertà.

Il padre, accortosi che la figlia soffriva, decise di portarla da un medico, il quale prescrisse alla ragazza lunghe passeggiate che poteva fare solo sotto lo sguardo vigile della governante.
Un giorno il padre scoprì che la figlia vedeva ancora Peppe e decise di dare seguito alle sue minacce.
I due amanti riuscirono a vedersi un’ultima volta prima che Rosa fosse rinchiusa e raccontando a Peppe quanto successo, decisero di togliersi la vita buttandosi dalla scogliera.

Secondo la leggenda nel punto esatto in cui i giovani persero la vita spuntarono due scogli legati tra loro da una lingua di roccia.

Il Team Editoriale di Searound Magazine vi da il benvenuto.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in Ambiente

To Top