Connect with us

Le arselle alla marinara

Food and Beverage

Le arselle alla marinara

Le arselle alla marinara sono una ricetta tipica dei pescatori di Forte dei Marmi in provincia di Lucca.

Le arselle alla marinara sono una ricetta tipica della zona di Forte dei Marmi in provincia di Lucca. Cucinata inizialmente dai pescatori, è oggi molto diffusa in tutta Italia. E’ un piatto magro e sfizioso molto semplice da preparare. Le arselle alla marinara possono essere cucinate anche insieme ad altri molluschi come ad esempio le cozze e le vongole.

Ingredienti per 4 persone:

1.5 Kg di arselle

4 pomodori

2 spicchi di aglio

1 mazzetto di prezzemolo

4 cucchiai di olio extravergine di oliva

Sale

Pepe

Preparazione delle arselle alla marinara:

Mettere le arselle in una terrina, coprirle con acqua fredda, una manciata di sale e lasciare a bagno per 12 ore. Passato questo tempo, sciacquarle bene sotto l’acqua e metterle in una pentola sufficientemente capiente. Cuocere le arselle a fuoco vivo, con il coperchio, fino a che non si saranno aperte. Eliminare quelle che saranno rimaste chiuse e conservare il fondo di cottura.

Lavare i pomodori, scottarli in acqua bollente, pulirli togliendo i semi e tagliarli a dadini. Sbucciare l’aglio e tritarlo insieme a metà del ciuffo di prezzemolo precedentemente lavato.

Prendere una padella, mettere all’interno poco olio, aggiungere il trito e lasciar cuocere per 2-3 minuti. Aggiungere le arselle, i pomodori e far cuocere per 3-4 minuti a fiamma viva.

Aggiustare di sale, pepe e mettere il fondo della cottura precedentemente lasciato da parte. Tritare il prezzemolo rimasto e condire i piatti da servire a tavola. Buon appetito.

Il Team Editoriale di Searound Magazine vi da il benvenuto.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in Food and Beverage

To Top