Connect with us

Le regole generali per fare surf

Sport Acquatici

Le regole generali per fare surf

Le regole generali per fare surf nel rispetto degli altri

 

Per “regole generali per fare surf”, s´intendono  i comportamenti da adottare per intraprendere questo magnifico sport in sicurezza e nel totatle rispetto degli altri.

 

Quando si va a fare surf, prima di buttarsi in acqua è buona norma osservare attentamente le condizioni del mare e il comportamento delle persone che stanno praticando lo sport.

Bisogna guardare come entrano e escono dall’acqua gli altri surfisti, come si comportano le onde,la loro velocità e la loro altezza.
Se ne hai la possibilità chiedi alle persone della zona informazioni su eventuali accorgimenti da tenere in quel tratto di mare.

Quando arrivi alla line up, il luogo in cui ci si posiziona in attesa dell’onda, cerca di familiarizzare con i surfisti locali e chiedi qualche consiglio.
Non ti lanciare sulla prima onda che capita, aspetta il tuo turno.
In questo sport, se si vuole essere rispettati è importante rispettare gli altri.
Se ti rendi conto che lo sport è troppo impegnativo per te cerca un posto più tranquillo nel quale surfare.

Nel surf esistono anche delle regole di precedenza. Il surfista che si trova più vicino al picco dell’onda ha la precedenza sugli altri. Non lanciarti mai su un flutto se c’è già qualcuno che lo sta surfando, significherebbe droppare. Il che, oltre a essere una manovra scorretta, rischierebbe di fare male a qualcuno o di creare liti.

La persona che sta surfando ha anche la precedenza su chi sta tornando sulla line up. Se vi doveste trovate nella zona in cui un altro surfista sta cavalcando l’onda, passate il più possibile vicino alla parte con la schiuma del flutto, lasciando libera quella pulita.

Seguici per altri articoli sul surf!

Il Team Editoriale di Searound Magazine vi da il benvenuto.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in Sport Acquatici

To Top