Connect with us

Le Sette sfumature delle Eolie

Isole Eolie

Ambiente

Le Sette sfumature delle Eolie

Viola, blu, bianco, verde, giallo, nero e rosso sono le sette sfumature delle isole Eolie secondo la travel blogger Giulia Scanu.

In questo articolo Giulia vi racconta attraverso i suoi occhi, i colori che potete trovare sulle isole di Alicudi, Filicudi, Lipari, Panarea, Salina, Stromboli, Vulcano.
Se non siete mai stati alle Eolie sicuramente questo articolo stuzzicherà la vostra voglia di avventura per un viaggio dove la cromia della natura regna sovrana, e si sprigiona dando vita a un paesaggio pittoresco che saprà conquistarvi.
Buona lettura!

Qualcuno dice che sbarcando alle isole Eolie si avvertono “strane” sensazioni.. forse qualcuno può riuscire a “sentire” la misteriosa energia che si sprigiona dal sottosuolo in queste isole. Vivi in questa terra dall’intensa e travagliata vicenda esistenziale che nel tempo le popolazioni passate invece hanno vissuto.  Invasioni, deportazioni, cataclismi ed eruzioni . Un numero inestimabile di persone è passata per queste isole e tante storie vengono narrate, tutto ciò lascia il segno nell’anima dei luoghi e sovente essa alimenta il mito e la leggenda “alle Eolie è facile confondere la leggenda con la realtà”…

Clicca qui per scoprire di più sulle sfumature delle Eolie!


BeBlue è un tour operator internazionale specializzato nell’organizzazione di vacanze in barca a vela (e non solo!).
Organizza delle vacanze in mete paradisiache che hanno come tema principale il mare.
Hanno una solida esperienza sui mari ed organizzano corsi professionali per Skippers, armatori e appassionati di vela.
Inoltre sul loro blog “Over the Blue“, a cura della travel blogger Giulia Scanu, potrete leggere diversi articoli come questo sulle sette sfumature delle Eolie, che vi daranno la giusta ispirazione per i vostri viaggi ma anche moltissime storie, curiosità e leggende.
E noi di Searound, abbiamo selezionato le migliori da condividere con i nostri lettori.

Rimanete sintonizzati su Searound per altri fantastici articoli!

Il Team Editoriale di Searound Magazine vi da il benvenuto.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in Ambiente

To Top