Eventi
Festa della Madonna della Milicia ad Altavilla Milicia
La Festa della Madonna della Milicia, patrona della città si svolge a Altavilla Milicia in provincia di Palermo dal 5 all’ 8 Settembre. La Madonna della Milicia è un quadro custodito nella Chiesa Madre.
La Festa della Madonna della Milicia inizia il 5 settembre, il 6 molti fedeli arrivano in pellegrinaggio a piedi al Santuario per porgere omaggio alla Madonna quando è ancora buio.
I pellegrini si riuniscono con una fiaccola in mano e preceduti dai sacerdoti si spostano lentamente verso il Santuario recitando il Rosario e lodando la Madonna.
Il pellegrinaggio si conclude alle 5 del mattino con la celebrazione della santa Messa.
Il 7 settembre alle ore 19.00 è prevista la Salita del Carro Trionfale trainato da buoi. Il carro è fatto in legno ed è lungo 16 metri.
Prima della partenza i vigili del fuoco offrono una corona di fiori all’ immagine della Madonna posta in cima al carro. Dopo viene celebrata una messa sul carro con i fedeli che partecipano dalla strada.
Il carro viene poi trainato da buoi e da bambini con l’ aiuto di una corda e accompagnato dalla banda musicale per le vie del paese.
L’ 8 settembre alle ore 12.00 c’è la condotta dei doni, il momento in cui i fedeli fanno la Promessa alla Madonna. Nel tardo pomeriggio si svolge la processione della Madonna che questa volta viene messa su una vara e portata da circa cinquanta confrati in giro per il paese seguita dai devoti.
I momenti più attesi della processione sono il saluto dell’ Arcivescovo ai fedeli e la “volata degli angeli” durante la quale una coppia di bambine, vestite da angioletti vengono sollevate in aria con delle funi e calate sulla vara della Madonna mentre recitano un’ antica cantilena.
Prima del rientro in chiesa, la vara viene rivolta verso Palermo in segno di protezione e benedizione. Durante questi giorni di festa il paese si trasforma, diventa ricco di luci, suoni e bancarelle.
La festa si conclude con la discesa notturna del carro illuminato.
