Scelti da Searound
Marina Arturo Stabile di Arturo Stabile
Oggi vi presentiamo la Marina Arturo Stabile, con base a in Trapani, azienda che offre un grande servizio essenziale per tutti quelli che, come noi, navigano per mare!
La storia oltre la banchina.
E’ raro coniugare il nome di un marina ad un pezzo di storia e di tradizione marinara come quella legate ad Arturo Stabile, Mastro d’Ascia dal 1946 sin dall’età di 10 anni.
E non ti aspetti neanche che, una volta approdato in banchina, lo stesso Arturo, oggi Cavaliere del lavoro, più volte al giorno passeggi per i pontili salutando e intrattenendo gli ospiti del marina, raccontando la storia della sua vita e regalando perle di saggezza marinara, uniche e rare come solo persone di tale spessore possono trasmettere.
Il ritratto di quest’uomo, oggi ultraottantenne, rappresenta una tela dipinta con tinte di vita intensa, di fatica e soddisfazioni; di barche costruite, tavola su tavola, chiodo su chiodo, lamiera su lamiera, di un mondo che si perde nel tramonto dei tempi passati in cui il rispetto, l’educazione e l’onore erano alla base di ogni singolo gesto (non esistevano contratti scritti, ma solo sguardi e strette di mano) e l’amore filiale per ogni sua “creatura” progettata, disegnata e costruita personalmente, commuoveva ogni qualvolta la barca veniva varata prendendo il suo mare.
Oggi, per tenere il passo con i tempi, il cantiere non costruisce più scafi in legno o in acciaio, la produzione in collaborazione con i suoi figli, è orientata a modernissimi yacht da diporto venduti con il marchio STAMA; ma quando parli con Arturo Stabile i suoi racconti e le sue emozioni vanno alle flotte di pescherecci, alle tonnare e a quello spirito imprenditoriale scritto nel DNA sin dal 1875.
Quattro generazioni la cui attività iniziò con la costruzione di imbarcazioni a vela chiamate, “schifazzi”, utilizzate per il trasporto di tufi dall’isola di Favignana al porto di Trapani e per il trasporto del sale. Successivamente con la realizzazione di brigantini e golette a vela per il trasporto di vino, in botti di rovere, da Marsala ai vari porti nazionali ed europei.
All’inizio del secolo si costruiscono le prime imbarcazioni per la pesca del tonno destinate alle tonnare siciliane di Favignana, Bonagia, San Giuliano.
Arturo Stabile, classe 1936, il più piccolo di otto fratelli, vive la sua infanzia annusando polvere di legno e sentendo subito un richiamo fortissimo per il mare e per tutto ciò che vi navigava. All’età di 10 anni, Arturo, scolaro, costruiva già i primi modellini di barche.
Spirito imprenditoriale precoce, per raggranellare qualche soldo vendeva i suoi modelli organizzando lotterie. Essi erano così ambiti che decine di persone acquistavano i biglietti e al vincitore andava in premio un modellino. Arturo ebbe il suo primo contratto (verbale) per la costruzione di una barchetta in legno a soli 14 anni. A 18 anni lasciò il cantiere del padre per andare a lavorare a Castellammare, lontano da Trapani. Il suo spirito d’indipendenza e la qualità delle sue costruzioni lo portarono, ormai mastro d’ascia, ad avere sempre più commesse in varie marinerie e a collezionare ordinativi per barche di armatori siciliani, pugliesi, marchigiani, sardi, calabresi, campani e poi, oltre il “continente” . In poco tempo mise in piedi il proprio cantiere che, dalla metà degli Anni Cinquanta al 2010, ha costruito ben centoquindici unità, prima in legno e poi in acciaio e oltre cinquecento yacht in vetroresina.
Infatti Arturo Stabile, uomo ingegnoso e curioso è al passo con i tempi e intuisce che nuovi materiali man mano si impongono e sostituiscono il legno, Così progetta e costruisce barche in acciaio, aggiudicandosi commesse per la Marina Militare e per gli Istituti Nautici e costruendo numerose imbarcazioni da pesca oceaniche altamente sofisticate. Negli Anni Ottanta si aggiudica importanti commesse per la Tunisia e la Libia.
Attualmente la produzione avviene in moderni capannoni situati nella zona industriale della città e lo storico cantiere si è trasformato, sempre grazie alla geniale intuizione di Arturo, in un moderno e attrezzato marina gestito dai figli Francesca e Maurizio.
Chiediamo a Francesca: “Come è organizzato e quali servizi offre il Marina Arturo Stabile?”
Cerchiamo di soddisfare qualunque richiesta dei nostri ospiti e organizziamo servizi di catering a bordo, transfert con guida, ricarica bombole, lavanderia, taxi oltre a suggerire i migliori itinerari turistici e gastronomici del nostro territorio.”
“Per cosa si distinguere in particolare il Marina Arturo Stabile?”
“Il Marina, situato a 300 metri dal centro storico della città, è dotato di 2 pontili galleggianti; pertanto è in grado di offrire posti per oltre 40 imbarcazioni, divise in categorie dagli 8 ai 40 metri.
In banchina è sempre disponibile un efficiente servizio di assistenza all’ormeggio. Acqua, energia elettrica, wifi con internet e servizi igienici con docce, sono gratuiti. Il Marina è aperto tutto l’anno con un servizio di vigilanza continuata delle imbarcazioni 24 ore su 24.
Per garantire un piacevole soggiorno ai nostri ospiti è possibile usufruire dell’area di ristoro per godere di happy hour, freschi drink o caffè e rilassarsi comodamente seduti sui divani all’ombra dei gazebo.
“La nostra tradizione cantieristica ci consente di offrire al diportista qualsiasi tipo di assistenza tecnica. Inoltre siamo in grado di eseguire ogni tipo di lavorazione inerente modifiche o riparazioni. Oltre al rimessaggio, anche al coperto, di yacht sino a 20 metri di lunghezza.”
“Cosa offre la struttura oltre al marina?”
Con una punta di orgoglio Francesca, senza esitazione ci parla della foresteria e del negozio entrambi situati all’interno della marina stessa.
“Pochi anni fa sono stati ricavati, sopra i magazzini di rimessaggio delle attrezzature, cinque miniappartamenti dotati di tutti i confort, con terrazza e vista panoramica sul marina e sul porto, deliziosamente arredati e usufruibili dai nostri ospiti e dai loro amici. Inoltre, sempre all’interno del marina, ho personalmente avviato un negozio di arredamento di sapore nautico e di abbigliamento, anche tecnico. Sono molto fiera di questa attività che ho fortemente voluto, poiché mi permette di esprimere al meglio la mia passione per la progettazione d’interni e le mie capacità di scegliere e proporre elementi e componenti d’arredo originali ed eleganti.”
“Perché un navigante dovrebbe scegliere Trapani per trascorrere parte delle sue vacanze?”
“Trapani è una città dallo spirito molto accogliente; possiede un centro storico, completamente restaurato in occasione della 32ma America’s Cup, che esalta lo stile barocco dei suoi signorili palazzi e delle facciate delle sue innumerevoli chiese.
Grazie alla sua posizione strategica, Trapani abbraccia paesaggi suggestivi e realtà etereogenee, il silenzio delle saline, l’incanto di Erice, la splendida Segesta, le isole Egadi a poche miglia, il fascino di un arcipelago invidiato da tutto il mondo, la storia e l’arte di numerose città.
Insomma, la mèta ideale per un soggiorno indimenticabile.”
“Cosa vuole offrire Marina Arturo Stabile alla community di Searound?”
“Offro il 10% di sconto sulle tariffe di ormeggio e il 15% di sconto sui prodotti del negozio.”
email: info@marinastabile.com
Telefono: +39 0923 28191
Telefono: +39 0923 1963047
Sito Web: www.marinastabile.com
MARINA ARTURO STABILE
Via Avv. G. Palmieri, 2/10 – 91100 TRAPANI
