Connect with us

I musei del mare: in anteprima il Museo Navigante

Museo Navigante

Bella Italia & Turismo

I musei del mare: in anteprima il Museo Navigante

Il Museo Navigante è la prima iniziativa itinerante per la promozione dei Musei del mare,  della marineria d’Italia e di tutto il vastissimo patrimonio nautico italiano.

Un grande inizio del 2018 per la cultura e per la marineria!
Il nuovo anno che sta per iniziare è stato proclamato dall’Unione Europea: “L’anno europeo del patrimonio culturale”  al fine di celebrare la diversità e la ricchezza del nostro patrimonio europeo.

Da questo presupposto è nata l’idea di promuovere la cultura del mare.
L’ Associazione Musei del Mare del Mediterraneo insieme con il Galata Museo del Mare di Genova e il Museo della Marineria Cesenatico hanno accolto la proposta dell’associazione la Nave di Carta per la realizzazione di una iniziativa itinerante di sensibilizzazione e di relazione denominata Il Museo Navigante.

Il Museo Navigante costituisce una rete dei Musei del Mare e della Marineria d’Italia ed è salpato Giovedì 7 Dicembre 2017 con il sito online www.museonavigante.it.
Fanno parte della rete cinquantotto musei del mare e della marineria dove l’obiettivo comune è valorizzare il patrimonio culturale marittimo italiano.

La goletta Oloferne costruita a Messina nel lontano 1944  dal maestro d’ascia Nicola Russo, navigherà dall’Adriatico al Tirreno facendo tappa nelle città e nei borghi marinari per far conoscere e valorizzare il patrimonio culturale conservato nei musei e nei presidi marinari.
La tappa finale è a Sète nel Golfo del Leone in Francia, dove il Museo Navigante sarà ospite, in rappresentanza dei musei italiani,  della manifestazione marittima Escale à Sète. Qui saranno rappresentati tutti i musei marittimi italiani aderenti alla rete.

Noi non vediamo l’ora di visitarli tutti, e tu?
Clicca qui per trovare tutti i musei vicini a te e le schede informative che regione per regione raccolgono notizie sui tesori e sulle memorie custodite.

Il Team Editoriale di Searound Magazine vi da il benvenuto.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in Bella Italia & Turismo

To Top