Connect with us

Regata velica internazionale Siracusa-Malta

Eventi

Regata velica internazionale Siracusa-Malta

La regata velica internazionale Siracusa-Malta è una delle più antiche e prestigiose regate del Mediterraneo. E’ organizzata da LNI (Lega Navale Italiana) di Siracusa e dal RMYC (Royal Malta Yacht Club).

Per la sua 56ª edizione si tiene il 16 Luglio e vede affrontarsi tra loro più di 50 imbarcazioni della marineria italiana opposte a quelle della marineria maltese.

La competizione è suddivisa in categorie: crociere, race e classic. Le imbarcazioni si sfideranno per 85 miglia.

La partenza della competizione avviene ad anni alterni. Negli anni pari, come questo, 2016, la partenza avviene dalla capitale di Malta, La Valletta verso Siracusa. Negli anni dispari invece la regata parte da Siracusa, dal porto aretuseo con direzione Malta.

La gara dura 24 ore o meno, a seconda della bravura e velocità delle imbarcazioni e dei partecipanti. Il traguardo quest’anno, come in tutti gli anni pari, avviene al Porto Grande, vicino alla Fonte di Aretusa.

I premi in palio sono molti: il trofeo GLS (assegnato al miglior yacht in tempo reale), il trofeo Easy Perfection assegnato al primo classificato nella classe ORC Divisione Overall (Ragusa – Crociera e Gran Crociera). Poi ci sarà ancora il trofeo Saro di Trapani, assegnato al primo classificato nella classe ORC Divisione Gran Crociera.

Il trofeo Banca Agricola Popolare di Ragusa, assegnato al primo classificato nella Divisione IRC overall. Il trofeo Pietro Piazza per la prima barca di Siracusa in tempo reale. Il trofeo RMYC (Royal Malta Yacht Club) assegnato alla prima imbarcazione Maltese in tempo corretto con handicap IRC.

Il trofeo Nino Pellegrino e Babsy Podestà sarà il premio assegnato alla prima imbarcazione classificata in tempo corretto nella classe Classiche. In fine è previsto il trofeo Leo Piger, premio riservato alla barca che dovesse riuscire a completare la regata migliorando il tempo record di 8h 37’ 22’’impiegato nel 2014 da Dreamer Tech.

Il Team Editoriale di Searound Magazine vi da il benvenuto.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in Eventi

To Top