Food and Beverage
Ricetta delle lasagne alla Norma.
Questo articolo è stato gentilmente fornito da Siciliafan.
Difficile migliorare un piatto perfetto come la pasta alla Norma, ma ciò non significa che non si possa trarre ispirazione per creare qualcosa di nuovo. Le lasagne alla Norma sono un goloso primo piatto ispirato dalla tradizione siciliana, che unisce i ben noti ingredienti in modo creativo.
Vediamo come realizzarle.
Ingredienti: 250 g di lasagne all’uovo, 1 kg di pomodori pelati, 6 foglie di basilico, 500 g di melanzane, 1 kg di ricotta vaccina, 200 ml di latte fresco intero, noce moscata, 1 spicchio di aglio, sale q.b., ricotta salata q.b., olio di oliva q.b., pepe q.b.
Procedimento
Partite dalla salsa di pomodoro. Scaldate in una pentola un filo d’olio e fare insaporire uno spicchio d’aglio. Versate i pelati, salate e fare cuocere. Profumate a fine cottura con il basilico. Affettate le melanzane (spessore 1 cm circa) e grigliatele su una piastra; fatele freddare e tagliatele a cubetti. Passate alla ricotta: stemperatela in una ciotola con il latte e mescolate con la frusta per ottenere un composto omogeneo. Salate, pepate e aggiungete la noce moscata. Grattuggiate la ricotta salata a scaglie e mettetela da parte.
A questo punto potete comporre le vostre lasagne alla Norma, alternando pasta e condimento. Terminate con uno strato di melanzane e ricotta salata e cuocete in forno statico preriscaldato a 220° per 20 minuti.
