Connect with us

Searound miti e leggende: La Leggenda del Gigante Tifone

Mitologia & Storia

Searound miti e leggende: La Leggenda del Gigante Tifone

La leggenda di Tifone detto Tifeo, racconta delle battaglie avvenute tra quest’ ultimo e Zeus.

Quando gli Dei videro Tifeo assalire il Cielo, fuggirono assumendo diverse forme di animali per mimetizzarsi. Solo Atena e Zeus rimasero a fronteggiarlo.
Zeus cercò di sopraffare Tifeo scagliandogli contro fulmini e cercando di colpirlo con la sua falce ma Tifeo ebbe momentaneamente la meglio: prese la falce e recise i tendini di Zeus.

Ermes e Pan vennero in  suo aiuto, recuperando i tendini e rimettendoli al loro posto.
In questo modo Zeus riacquistò la sua forza e si scagliò contro Tifeo costringendolo alla fuga e ad un inseguimento che dopo varie battaglie, si concluse in Sicilia, dove Tifeo venne raggiunto, imprigionato e costretto da Zeus a sostenere per sempre il peso dell’isola.

Da allora Tifeo inferocito proietta sabbia e vomita fiamme dalla bocca, che si trova in corrispondenza dell’Etna e quando tenta di scrollarsi di dosso il peso dell’ isola, la terra comincia a tremare.

Il corpo del gigante sarebbe disteso con la testa a est, i piedi a ovest e le braccia tese. Sorreggerebbe Peloro (Messina) con la mano destra, Pachino (Siracusa) con la sinistra, Lilibeo (Trapani) gli poggerebbe sulle gambe e l’Etna sulla sua bocca.

Ci sono numerose varianti di questa leggenda. La più accreditata racconta che Tifone sia figlio di Tartaro, personificazione degli inferi e di Gea, Madre Terra, destinato fin dalla nascita alla lotta contro Zeus per il dominio del mondo. Gea delusa per la sconfitta dei suoi figli Titani e Giganti per conto di Zeus si lamentò di lui con la moglie Era che credendole, chiese a Crono una vendetta contro il consorte.

Crono, che Zeus aveva precedentemente spodestato, decise di vendicarsi dandole due uova che avrebbero generato Tifone, demone capace di spodestare Zeus.

Anche sull’aspetto del gigante alato esistono diverse versioni. Unica caratteristica comune il suo essere orripilante e mostruoso.

Nella maggior parte Tifeo avrebbe cento teste. A volte a forma di serpente, altre di drago o di tanti animali diversi.

Il Team Editoriale di Searound Magazine vi da il benvenuto.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in Mitologia & Storia

To Top