Bella Italia & Turismo
Searoundrone 4: Gaeta, la montagna spaccata
Ancora una Missione del nostro Searound Discovery Team nel Tirreno Centrale, oggi voliamo sulla montagna spaccata a Gaeta.
Con il supporto di Draculapp, Partner Tecnologico del progetto, potrete godervi paesaggi mozzafiato e prospettive che solamamente gli uccelli possono permettersi di avere.
Il Santuario della S.S. Trinità o della Montagna Spaccata, eretto nel XI secolo, è situato su una delle tre fenditure che caratterizzano il versante meridionale del Monte Orlando.
In questo sacro luogo amarono recarsi alcuni uomini di chiesa divenuti poi santi, come San Filippo Neri, il quale era solito ritirarsi in un angusto angolo roccioso (ancora visibile) per meditare, e San Bernardino da Siena; è curioso notare, inoltre, come la fama del santuario giunse fino in Spagna, cosa questa deducibile da una citazione fatta dal Cervantes nel “Don Chisciotte”. Dall’edificio religioso, si giunge poi alla vicina Cappella dedicata a San Filippo Neri: qui una porticina si affaccia su una scalinatmontagna spaccataa di trentatre gradini che, a loro volta, attraversano una suggestiva e stretta gola.
Secondo un antico racconto, questa e le altre due fenditure del Monte Orlando si formarono durante il terremoto che investì tutta la terra alla morte di Gesù.
Lungo le sue pareti è incisa nella roccia una Via Crucis di cui San Bernardino da Siena si pensa sia stato l’autore. Alla fine delle stazioni è impressa un’impronta.
Una singolare leggenda narra che un turco scettico verso le sacre origini delle spaccature del monte, appoggiandosi alla roccia la sentì miracolosamente fondersi, come se fosse cera, ed infatti in questo punto la rupe pare davvero che si sia sciolta, lasciando visibile il solco delle dita del miscredente.
Infine qui, nel 1434, un enorme lastrone di roccia precipitò e s’incastrò tra le pareti della fenditura, ed in seguito su si esso fu edificata la Cappella del Crocifisso, dalla quale si può godere di un suggestivo affaccio sul mare e sulle falesie che lo sovrastano.
Godetevi le nostre riprese e preparatevi a partire per il vostro prossimo viaggio…
Se invece volete aiutarci a scoprire le meraviglie nascoste e vi sentite pronti a sbalordire con le vostre abilità artistiche, scrivete al Searound Discovery Team per capire come salire a bordo…
COORDINATE DI GAETA
41°21′07″N – 13°57′14″E

1 Comment