Nautica e Diporto
Un inverno al mare: barca sole e mandolino non solo d’estate

A quanti Searounder manca il mare durante l’inverno? Vediamo tante mani alzate e tanti sguardi tristi.
La barca è concepita come un passatempo per la stagione calda: i bagni in calette assolate, il riposo dondolati dalle onde del mare, il caos che ci circonda ad agosto, la fatica esasperante di trovare un posto in porto a Ponza e spendere un patrimonio.
In inverno si può allegramente dimenticare tutto questo trambusto ed è proprio il momento ideale per approfittare della tranquillità ma sempre con prudenza e il giusto equipaggiamento.
Preparati al mare prima di entrarvi
La fortuna e la possibilità di usufruire del clima mite che circonda l’Italia non basta. La prima ragione per riporre la barca per la maggior parte dei naviganti nostrani sembra proprio questa, quindi con un po’ di coraggio si possono cogliere tutte le emozioni delle navigazioni invernali con l’abbigliamento adatto. Berretto, guanti e calze di lana sono fondamentali! E come non concedersi una cioccolata calda (anche in termos) e sorseggiare rum che, come Capitan Jack Sparrow insegna, in barca non può mancare.
Se esagerate con il Rum non lasciate il vostro attracco, ma soprattutto attenzione, è vietato bagnarsi!!!
Meglio stare al palo che annegare
Parola d’ordine: cautela!
Se proprio il mare non consente di uscire si può sempre utilizzare la barca ferma in porto come una casa al mare. Per non patire il gelo munirsi di un buon sistema di riscaldamento ma attenti alle condense. Diciamoci la verità, la felicità e la soddisfazione di stare lontani dal traffico e dallo smog (e in alcuni casi dalle persone) coccolati dalle onde con un buon libro e un té caldo avvolti in una coperta è davvero impagabile.
Chi non unge non vara
Se il lavoro riempie le giornate, il weekend può presentare un’opportunità per quei piccoli lavoretti lasciati al “poi”. C’è quella piccola crepa o manca un aiuto elettronico alla navigazione ed ecco che si pensa “poi lo faccio” o “poi lo compro”; ebbene signori è arrivato il momento di farlo o comprarlo!
Quindi gambe in spalla e al lavoro.
Chi non s’avventura non ha ventura
In inverno le attività agonistiche non si fermano. Se si ama la barca a vela si può partecipare a qualche regata e fare pratica; più facile se si fa parte di qualche club o circolo velico.
Clicca qui per scaricare l’app di Searound e controllare tutti gli eventi vicini a te!
In alternativa regalarsi un corso di surf, kitesurf o windsurf per tenersi attivi e in forma non è una cattiva idea: si possono solcare le acque lasciandosi guidare dal vento.
Guarda sul Searound Club tutte le nostre offerte e approfitta dei nostri sconti per regalarti una emozione indimenticabile.
Detto questo nonostante la pigrizia e la mancanza di tempo, le emozioni che suscitano le giornate invernali al mare non hanno prezzo, per tutto il resto neanche una MasterCard potrebbe sostituire il tepore delle lunghe giornate estive, ma accontentiamoci anche solo di sederci sulla spiaggia e guardare il mare nel suo splendore invernale.
Se ancora non vi abbiamo convinti che il mare vada vissuto anche d’inverno riponiamo i remi in scialuppa.

