Food and Beverage
La zuppa di pesce del pescatore
La zuppa di pesce del pescatore è una ricetta fatta con pesce appena pescato.
La ricetta della zuppa di pesce del pescatore è fatta con il pesce fresco. La ricetta originale prevedeva l’utilizzo di pesce appena pescato, infatti non era possibile utilizzare molluschi con il guscio come le cozze o le vongole poiché prima di essere vendute devono essere controllati. In questo articolo vediamo la ricetta della zuppa di pesce del pescatore nella versione più moderna con pesce fresco ma non appena pescato.
Ingredienti per 4 persone:
500 g di pesce da zuppa
300 g di vongole e cozze
300 g di calamari e seppie
8 gamberi
400 g di rana pescatrice
Aglio
Olio extra vergine di oliva
Prezzemolo
Cipolla
Sedano
Carota
½ bicchiere di vino bianco
Sale
Zafferano
Pepe nero
Pane tagliato a fette
Preparazione della zuppa di pesce del pescatore:
Lavare accuratamente il pesce. Metterlo in una casseruola larga e bassa e lasciarlo bollire insieme alla carota, al sedano e alla cipolla per 15 minuti.
Togliere il pesce e pulirlo separando la polpa dalle lische. Prendere le lische e rimetterle a bollire per altri 30 minuti. Terminata la cottura raccogliere il brodo e metterlo da parte. In una padella far soffriggere la cipolla con uno spicchio di aglio, tritare finemente il totano e la seppia e mettere a rosolare nella padella sfumando con vino bianco.
Mettere il brodo nella casseruola insieme alla polpa del pesce, ai totani e alle seppie.
Prendere un mixer e frullare il tutto per ottenere la densità che preferite. Prendere quanto appena frullato e farlo bollire a fuoco basso per un’ora. A questo punto aggiungere lo zafferano, i gamberi precedentemente puliti e sgusciati, i tranci di rana pescatrice, le cozze, le vongole e i molluschi. Lasciar cuocere per altri 15 minuti.
Preparare i crostini di pane tostati, grattare sopra l’aglio e aggiungere un pizzico di origano.
A questo punto la zuppa del pescatore è pronta e può essere servita a tavola. Buon appetito!
